
Stag's Leap Wine Cellars : Cask 23 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino strutturato ed aromatico nato dall’incontro di due terroir d’eccezione della Napa Valley
La proprietà
Fondata nel 1970, Stag's Leap Wine Cellars è diventata negli anni un punto di riferimento tra i grandi vini della Napa Valley. I fondatori della tenuta sono stati pionieri quando hanno ripiantato il terreno, che era allora un frutteto, con delle viti che comprendevano una maggioranza di cabernet sauvignon, un vitigno all'epoca non molto diffuso a livello locale. Questo fu l'inizio di una rivoluzione senza precedenti nella storia dei vini americani.
Qualche anno dopo, Stag's Leap Wine Cellars vinse il concorso alla cieca per il miglior cabernet sauvignon al famoso "Giudizio di Parigi" del 1976, davanti a prestigiosi vini francesi. Nacque così la leggenda della tenuta.
Dal 2007, Stag's Leap Wine Cellars è sotto la gestione congiunta della tenuta americana Ste. Michelle Wine Estates e della famiglia Antinori.
Il vino
Questa cuvée CASK 23 scrive la sua leggenda dalla vendemmia 1974, sotto l'impulso di André Tchelistcheff. Dopo una degustazione, l'illustre viticoltore, consigliando lo château, ha selezionato un lotto di S.L.V. particolarmente raffinata, affinché fosse vinificata separatamente. Questo lotto è invecchiato in una grande botte di legno da cui è derivato il suo nome, CASK 23.
Diventato un vino iconico, il Cask 23 di Stag's Leap Wine Cellars è un assemblaggio dell’uva più fruttata selezionata dai vigneti S.L.V e FAY. Questa sapiente miscela rivela un vino particolarmente ricercato per la sua profondità, intensità e ricchezza.
Il Cask 23 2018 è fatto con il 54% di uva FAY e il 46% di uva S.L.V. Questi vigneti sono unici in quanto si trovano su colline con terreni vulcanici.
L’annata
Il 2018 è iniziato con piogge che hanno favorito lo sviluppo delle viti. Le temperature fresche alla fine della primavera hanno permesso una fioritura prolungata e un'allegagione uniforme. L'estate è stata mite e settembre, con le sue temperature fresche, ha ottimizzato la maturazione e la ricchezza aromatica degli acini. Mentre il periodo di raccolta per i bianchi è stato in linea con gli altri anni, per i rossi è iniziato un mese dopo rispetto al 2017. Da questa annata derivano vini fruttati ed espressivi.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione avviene per il 10% in botti di rovere francese. Dopo la fermentazione malolattica è effettuato un rimescolamento giornaliero per diversi mesi, affinché il vino sviluppi la sua ricchezza e complessità.
La vinificazione è parcellare, come anche il primo anno di invecchiamento (100% rovere francese nuovo), affinché ogni lotto sviluppi le proprie caratteristiche. L’assemblaggio avviene durante il secondo anno di invecchiamento.
Assemblaggio
Cask 23 2018 di Stag's Leap Wine Cellars è un 100% cabernet sauvignon.
Degustazione
Simbolo dell’incontro di due terroir, il Cask 23 2018 di Stag's Leap Wine Cellars fonde le note fragranti del FAY Vineyard con la struttura e il frutto del S.L.V.
Espressivo e complesso, questo vino combina aromi di ribes rosso e fichi con note di spezie floreali, legno di sandalo e pietra bagnata. Struttura e concentrazione sono combinate con tannini eleganti. Il finale è persistente e aromatico.
Abbinamenti
Questo grande vino californiano è ideale con del pollo al marsala, una bistecca alla griglia con salsa di prugne, o del petto d'anatra piccante con risotto alla rucola.
