Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Antinori - La Braccesca : Achelo 2023

Antinori - La Braccesca : Achelo 2023

- - Rosso - Dettagli
125,00 € IVA inclusa
20,83 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
22,70 €
6 x 75CL
125,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

Caratteristiche di degustazione e raccomandazioni per Achelo 2023 di Antinori - La Braccesca

Degustazione

Vista
Il vino si presenta di colore rosso rubino con caratteristici riflessi violacei.

Naso
Il bouquet sprigiona intensi profumi di viole accompagnati da note fruttate di more e prugne. Sfumature speziate e pepate si fondono armoniosamente con tocchi di vaniglia e pepe nero.

Palato
Al palato, il vino conquista per freschezza e morbidezza, rivelando una trama vellutata sostenuta da tannini setosi. Si dispiegano con eleganza sapori di ciliegie nere, liquirizia e more. Il finale è segnato da persistenti note di frutta matura, spezie e vaniglia.

Abbinamenti cibo-vino

Questo vino si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia e selvaggina. Si accompagna inoltre splendidamente a formaggi stagionati.

Servizio e conservazione

Achelo 2023 può essere gustato subito per apprezzarne la freschezza fruttata oppure lasciato in cantina fino a circa il 2028.

Un rosso toscano dagli aromi intensi e dalla texture vellutata

La tenuta

La tenuta sorge sulle terre dei Conti di Bracci in Toscana. La Braccesca prende il nome da questi antenati e dal loro stemma: un braccio che brandisce una spada. La famiglia Antinori acquistò la tenuta nel 1990. I 237 ettari consentono la produzione di cuvée nelle denominazioni Nobile di Montepulciano e Cortona, ottenute da diversi vitigni come Syrah, Prugnolo Gentile e Sangiovese.

Il vigneto

Le viti prosperano nei terroir di Cortona, beneficiando di condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Le parcelle situate ai piedi delle colline che circondano Cortona si estendono per circa 237 ettari, offrendo un ambiente ideale per la maturazione delle uve.

Annata

L’inverno 2023 è stato caratterizzato da temperature miti e piogge ripetute, che hanno assicurato generose riserve idriche. Il germogliamento è iniziato ai primi di aprile in un contesto fresco e piovoso. Giugno ha visto un notevole aumento delle temperature, mentre agosto ha portato piogge occasionali ed eccellenti escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo un avvio ottimale della maturazione. La vendemmia è iniziata il 15 settembre con uve perfettamente sane, eccezionalmente aromatiche e di notevole equilibrio.

Vitigno

Achelo 2023 è prodotto esclusivamente da Syrah.

Antinori - La Braccesca : Achelo 2023
2.0.0