L'eleganza e la struttura di un vino emblematico della Toscana
Con una prima annata prodotta nel 1978, Solaia è diventato un vino emblematico della mitica tenuta Marchesi Antinori.
Questo grande vino rosso è prodotto nella denominazione IGT Toscana nella tenuta di Tenuta Tignanello, splendidamente situata tra Firenze e Siena, nel cuore della Toscan. Solaia nasce da un vigneto di 20 ettari che gode di una superba esposizione sud-ovest, situato tra i 350 e i 400 metri di altitudine.
Frutto di un'annata eccezionale, il Solaia 2010 Marchesi Antinori rivela la singolare espressione di un grande vino rosso d'Italia. Il blend di Solaia 2010 combina il 75% di Cabernet Sauvignon, il 20% di Sangiovese e il 5% di Cabernet Franc. Le condizioni climatiche dell'annata 2010 hanno permesso di ottenere uve mature e molto aromatiche. Le temperature estive e di fine estate hanno favorito una lenta e delicata maturazione delle bacche.
Alla degustazione, Solaia 2010 di Marchesi Antinori presenta un abito intenso e brillante di un bel rosso rubino. La palette aromatica del bouquet seduce per la sua espressione e la sua complessità su note di frutti rossi maturi e profumi di spezie. Al palato, il vino sorprende con la sua sapidità generosa, in una bocca corposa e morbida. Lo sviluppo in bocca evidenzia la struttura del vino, la notevole eleganza e l'equilibrio. Il finale si protrae a lungo, lasciando sul palato sensazioni gustose, che ricordano quelle percepite al naso.
Un magnifico vino che incarna tutta la tipicità della Toscana, destinato a una bella evoluzione in bottiglia fino al 2040.