Recensioni e valutazioni
Descrizione
Nel 1982, la tenuta Cardinale nacque con una sola ambizione: produrre un unico cru di Cabernet Sauvignon dai più grandi terroir della Napa Valley in California. L'originalità della tenuta Cardinale risiede nel fatto che ogni annata di Cardinale è prodotta con uve provenienti dalle diverse sotto-denominazione della Napa. Di anno in anno, il luogo di produzione delle uve utilizzate nell'assemblaggio finale può quindi variare.
Dalla sua nascita ad oggi, Cardinale ha superato le speranze in lui riposte. Prodotto in quantità molto limitate, questo Cabernet Sauvignon senza tempo è diventato uno dei più grandi vini della California. Delizioso da gustare fin dalla commercializzazione, Cardinale ha comunque il potenziale di invecchiamento necessario per attraversare i decenni con grazia.
Superbo successo e molto ben valutato dalla critica internazionale, Cardinale 2017 si preannuncia un'annata eccezionale. Nonostante i devastanti incendi in California, la gestione del vigneto di Cardinale è stata perfettamente organizzata. Per Christopher Carpenter, l'enologo della tenuta, l'assemblaggio finale del Cardinale 2017 presenta la struttura tipica della tenuta.
Cabernet sauvignon (95%), malbec (5%).
Magnifica espressione della sua annata, Cardinale 2017 presenta un intenso bouquet aromatico. Note di frutti neri, mora, torta di frutta arricchita da note di spezie dolci imbalsamano il naso. Note di fiori di lavanda e mentolo apportano una bella freschezza. Al palato, questo grande vino rosso californiano rivela una struttura piena e ampia che mette in evidenza tannini sodi e perfettamente levigati. Succoso e croccante, il frutto apporta una deliziosa sensazione di freschezza che sostiene il profilo muscolare del vino, protraendosi in un finale incredibilmente lungo e minerale.