
Caves d'Esclans : Whispering Angel 2020
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un rosé di Provenza delicato e aromatico di Esclans
La proprietà
Le prime tracce di Château d'Esclans risalgono all’Impero Romano. All'epoca, era un posto di osservazione sul Golfo del Fréjus, per prevenire eventuali invasioni marittime. Costruito nel XIX secolo, il castello attuale ha avuto molti proprietari. Di proprietà di Sacha Lichine dal 2006, Château d'Esclans ha contribuito allo sviluppo dei rosé della Côtes de Provence. Ora è diventato un riferimento mondiale per i rosati di Provenza con la cuvée Whispering Angel.
Il vigneto
Sulla Costa Azzurra, a due passi dall'antica città romana di Fréjus, si trova la valle di Esclans, che ospita il vigneto di 44 ettari dell'omonimo château. Tra la pineta e l'aria di mare, i vari terroirs ospitano viti di 35 anni. Si coltivano a volte su terreni argillo-calcarei e a volte su ghiaia sabbiosa. Questo mosaico di terroirs assicura una grande diversità di caratteri nei vini dello château.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve vengono raccolte esclusivamente di notte e al mattino, per preservare la freschezza degli acini. Selezionate da un'ottica elettronica, le uve vengono poi diraspate e leggermente pigiate prima di essere pressate. Il miglior succo libero e il succo pressato vengono poi miscelati per la fermentazione e l'invecchiamento in serbatoi di acciaio inossidabile con controllo della temperatura.
Assemblaggio
Whispering Angel 2020 è una miscela di Grenache, Cinsault e Vermentino.
Degustazione
Vista
Il colore è un delicato petalo di rosa.
Olfatto
Il naso è molto fresco e combina con finezza fragranze di agrumi e frutta rossa matura.
Gusto
La bocca seduce con la sua rotondità e l'acidità croccante. Il palato rivela note di pesca bianca, mango, ciliegia, frutto della passione e arancia rossa. Una delicata freschezza e un'amarezza che ricorda il pompelmo segnano un finale persistente e goloso.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 8°C.
