Il Domaine de Terrebrune è uno dei nomi più emblematici dei grandi vini di Provenza. Affascinato e sedotto dal carattere dei vini di Bandol, Georges Delille fondò la tenuta nel 1963 e si mise a creare un vigneto con l'ambizione di produrre grandi vini che riflettessero la tipicità di questo eccezionale terroir. I grandi lavori di sterro, il restauro dei restanques (muri di pietra) e l'impianto di viti sono stati combinati con la costruzione, nel 1975, della cantina di vinificazione. Una data importante nella storia della tenuta, il 1980 ha segnato l'uscita della prima annata fatta da Georges Delille e l'arrivo alla tenuta di suo figlio, Reynald, che oggi gestisce la tenuta insieme all'imprenditore Jean d'Arthyus dal 2020.
Affacciato sul Mar Mediterraneo, il vigneto terrazzato di 30 ettari beneficia di un terreno composto da ciottoli calcarei in argilla marrone, che ha ispirato il nome della tenuta. Caratteristica tipica di questo grande terroir che contribuisce allo stile unico dei vini della tenuta, questo terreno antico e povero favorisce la radicazione profonda attraverso le fessure del calcare, permettendo alla vite di attingere gli oligoelementi minerali necessari al suo sviluppo.
Dalla sua creazione, il vigneto del Domaine de Terrebrune è stato gestito in agricoltura biologica. Non si usano diserbanti o prodotti chimici, la terra è lavorata con l'aratro o a mano, e le rese sono controllate per garantire uve di qualità eccezionale.
Raccolta a piena maturità e selezionata a mano, l'uva viene messa in tini per gravità. La priorità è data alla conservazione della materia prima durante tutto il processo di vinificazione nella cantina sotterranea della tenuta, al fine di garantire la produzione di grandi vini rossi, bianchi e rosati che esprimono autenticamente la tipicità del loro terroir di origine.
Il vigneto è composto da mourvèdre, grenache e cinsault per i vini rossi e rosati e clairette, ugni, bourboulenc, rôle e marsanne per i bianchi.
Viticoltori appassionati, il team del Domaine de Terrebrune produce, con un profondo rispetto per la natura e la tradizione, vini riconosciuti dalla critica per la loro grande qualità, la cui struttura robusta si unisce a una grande finezza. Le sottili note minerali di questo terroir eccezionale fanno emergere la rara ricchezza della tavolozza aromatica di questi vini, che sono tra le più belle etichette della Provenza.