Situata in Provenza nel comune di Sainte-Anne du Castellet, la tenuta Bastide Blanche faceva parte dei vigneti annessi al Château de Castillon fino all'inizio del XX secolo.
All'epoca di proprietà della famiglia Monerie de Cabrens, le terre dello Château de Castillon furono vendute nel 1946 a un industriale di Belfort.
Nel 1972, Baptistin Bronzo ha acquistato la tenuta Bastide Blanche con l'ambizione di produrre grandi vini della denominazione Bandol. I suoi figli, Michel e Louis Bronzo, due fratelli appassionati, iniziarono una grande ristrutturazione, reimpianto ed espansione del vigneto.
Da 8 ettari nel 1972, il vigneto di questa tenuta familiare, la cui terza generazione è entrata nell'azienda, copre oggi una superficie di 50 ettari. La grande varietà di suoli tipici della denominazione (argilla rossa, argilla-calcarea e suoli ghiaiosi) contribuisce alla firma di questi vini, che sono riconosciuti per la loro qualità e il loro grande potenziale d'invecchiamento.
Certificato biologico, il Domaine de la Bastide Blanche presta un'attenzione rigorosa all'ambiente sia nella gestione del vigneto che durante la vinificazione (nessun uso di pesticidi di sintesi, raccolta manuale per preservare la qualità del frutto, vinificazione senza lievito aggiunto).
Il vigneto di questa tenuta di punta in Provenza è composto da una dozzina di varietà, tra cui Syrah, Mourvèdre, Carignan, ma anche Ugni Blanc e Clairette.
Opulenti e vivaci, i vini rossi combinano armoniosamente potenza e finezza con frutta matura e brillante. La struttura tannica, di grande raffinatezza, si sviluppa nel corso dell'evoluzione di questi vini per esprimere tutta la loro complessità.
Equilibrati e splendidamente freschi, i vini bianchi, che hanno ampiamente contribuito alla reputazione della tenuta, seducono con il loro bouquet di rara complessità, la loro struttura profonda e la loro vivacità.