Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
J. Suckling91/100
+1 punteggio
unchecked wish list
E. Guigal : Crozes-Hermitage 2021

E. Guigal : Crozes-Hermitage 2021

- - Rosso - Dettagli
110,00 € IVA inclusa
18,33 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
20,00 €
6 x 75CL
110,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling91/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni87/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per il Crozes-Hermitage 2021 di E. Guigal

Degustazione

Aspetto
Colore molto scuro e profondo.

Olfatto
Profumi di piccoli frutti rossi (ciliegia, fragola) impreziositi da delicate note di rovere.

Gusto
Bocca strutturata da un solido sostegno tannico ben definito, con accenti di gemma, ribes nero e vaniglia.

Servizio

Per una fruizione ottimale, servire tra 16 e 18 °C.

Abbinamenti cibo-vino

Ideale con carni rosse, in particolare selvaggina, e formaggi.

Un vino rosso generoso e vibrante di Crozes-Hermitage

La tenuta

Fondata nel 1946 ad Ampuis da Etienne Guigal, E. Guigal passò al figlio Marcel nel 1961. Oggi la terza generazione porta avanti l’eredità e i valori di questa emblematica Maison familiare della Valle del Rodano. Côte-Rôtie, Condrieu, Hermitage, Châteauneuf-du-Pape, Saint-Joseph, Crozes-Hermitage: E. Guigal coltiva un mosaico di vigneti in numerose denominazioni, offrendo una gamma di vini di qualità impeccabile. Nel corso delle annate, E. Guigal è cresciuta significativamente, diventando nel 1995 proprietaria del rinomato Château d’Ampuis, oltre che di diverse tenute (Jean-Louis Grippat, Domaine de Vallouit, Domaine de Bonserine e Château de Nalys a Châteauneuf-du-Pape).

Il vigneto

Questa cuvée di Crozes-Hermitage proviene da suoli argillo-limosi e sabbioso-ghiaiosi. Le vigne, di circa 35 anni e per lo più piantate in collina, si trovano principalmente nei villaggi di Gervans, Mercurol, Larnage e Crozes-Hermitage.

Vinificazione e affinamento

Vendemmia e vinificazione tradizionali, con controllo della temperatura durante la fermentazione alcolica. La macerazione per questo vino della Valle del Rodano dura circa tre settimane.

Uvaggio

Syrah (100%).

E. Guigal : Crozes-Hermitage 2021
2.0.0