
Felsina : Fontalloro 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino toscano di seducente finezza e complessità
La proprietà
Nel 1966, Domenico Poggiali acquistò la Fattoria Fèlsina, in un momento in cui la Toscana stava vivendo una vera e propria rivoluzione enologica con i Super Tuscan. Situata a sud-est dell'area storica del Chianti Classico e delle Crete Senesi, in provincia di Siena, la tenuta Fèlsina si estende su quasi 600 ettari, di cui 95 vitati, riunendo così tutti i grandi terroir che costituiscono il fascino e la fama della Toscana in Italia. La filosofia dell'azienda Fèlsina si basa su valori semplici: rivelare l'espressione del terroir toscano e dei vitigni in vini italiani che riflettono storia e tradizione.
Il vigneto
I vigneti dell'azienda si trovano a Castelnuovo Berardenga, nella parte sud-orientale della denominazione Chianti Classico, a nord-est di Siena. Sono quasi esclusivamente esposti a sud-ovest e si trovano su pendii ventosi a un'altitudine compresa tra 320 e 420 metri sul livello del mare. Nelle zone più alte, il terreno è costituito prevalentemente da roccia quarzosa. Calcare misto ad alluvioni, arenarie e limo, oltre a strati di ciottoli, caratterizzano i vigneti ai margini dei Colli Senesi verso le Crete Senesi.
Il vino
Prodotto dal 1983, il Fontalloro de Felsina è un vino toscano proveniente dai vigneti di Poggio al Sole e Arcidossino. Questi terroir beneficiano di un mosaico di altitudini, tipi di suolo ed esposizione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta manuale. Svinatura e pressatura. Fermentazione in tini di acciaio inox per 16-20 giorni con rimontaggi giornalieri. Invecchiato per 18-22 mesi in botti di rovere francese prima dell'assemblaggio finale. Dopo l'imbottigliamento, il vino viene affinato per un minimo di 8-12 mesi prima della commercializzazione.
Assemblaggio
Sangiovese (100%)
Caratteristiche e note di degustazione di Felsina Fontalloro 2018
Degustazione
Vista
Il colore è un bel rosso rubino.
Olfatto
Ricco e intenso, al naso combina erbe aromatiche, tabacco, terra bagnata, ribes nero e liquirizia.
Gusto
In bocca seduce con i suoi tannini fini, la sua eleganza e la sua lunghezza.
