6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2017
Stella gialla
Parker96/100
+5 punteggio
Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2017

Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2017

515,00 € IVA inclusa
85,83 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker96/100
J. SucklingJ. Suckling92/100
DecanterDecanter94/100
Wine SpectatorWine Spectator92/100
J. RobinsonJ. Robinson16/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni92/100

Descrizione

La morbidezza e la raffinatezza di un vino rosso Brunello di Montalcino di Gianni Brunelli

La proprietà

Nel 1987 Gianni Brunelli, appassionato ristoratore, realizza il sogno della sua famiglia acquistando la vecchia tenuta del padre "Le Chiuse di Sotto" e poi nel 1997 la tenuta Podernovone, con l'ambizione di produrre grandi vini Brunello di Montalcino. Quando Gianni Brunelli morì nel 2008, sua moglie Laura prese in mano la gestione della tenuta.

I vini di questa tenuta toscana sono rinomati oltre i confini del bel paese per la loro eleganza, equilibrio e grande potenziale di invecchiamento.

Il vigneto

La tenuta di Gianni Brunelli si occupa di un terroir di 6,5 ettari che viene coltivato biologicamente.

Il vino

Il Brunello di Montalcino 2017 di Gianni Brunelli nasce dai vigneti di Podernovone (500 metri sul livello del mare) e Canalicchio (250 metri sul livello del mare).

Le viti hanno rispettivamente 23 e 32 anni e sono piantate su terreni composti da marna, scisto, calcare, sabbia e argilla bianca.

L'etichetta è ornata da un quadro chiamato "Elvira con il cappello" dell'economista e pittore Richard M. Goodwin, un amico di Gianni e Laura. Il quadro, che è ancora esposto all'Osteria Le Logge, raffigura Elvira, la madre di Gianni Brunelli.

L'annata

L'annata 2017 è stata caratterizzata da una bassa umidità. Le condizioni calde e secche sono state compensate da alcune piogge salvifiche in primavera, all'inizio dell'estate e all'inizio e alla metà di settembre. Gli sforzi del team della tenuta per gestire in modo ottimale le risorse idriche e lo sviluppo vegetativo ci hanno permesso di raccogliere bacche con una palette aromatica ricca e fruttata, nonostante una raccolta precoce.

Vinificazione e invecchiamento

Raccolta manuale. Fermentazione per 5-6 giorni seguita da macerazione per 12-16 giorni. Invecchiato in botti di rovere di Slavonia da 25 e 30 hl per 30 mesi.

Assemblaggio

Questo Brunello di Montalcino 2017 di Gianni Brunelli è un sangiovese al 100%.

Degustazione

Vista
Il colore è un bel rubino profondo.

Olfatto
Il naso combina deliziose fragranze fruttate (amarene, fragoline di bosco) e floreali (erica, corbezzolo).

Gusto
Concentrato, la bocca affascina con i suoi tannini equilibrati, il suo tocco morbido e il suo finale persistente.

Conservazione

Questo Brunello di Montalcino è disponibile oggi, ma può essere conservato fino al 2040 per rivelare tutta la sua gamma di aromi.

Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2017

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Gianni Brunelli : Brunello di Montalcino 2017
1 x 75CL
90,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0