
Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite : Luce 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La firma di Frescobaldi in un grande vino toscano, pieno e fresco
La proprietà
La famiglia Frescobaldi è una grande famiglia fiorentina dedita alla produzione di vini toscani e si è stabilita in questa storica terra da oltre 1000 anni. La loro influenza crebbe notevolmente durante la Repubblica di Firenze, quando si sviluppò l'industria bancaria della città. In particolare, la famiglia fu coinvolta nelle grandi opere d'arte dell'epoca, come il Ponte di Santa Trinita e la Basilica di Santo Spirito. Situata nella zona di Montalcino, a sud-ovest della città medievale, la Tenuta Luce Della Vite, una delle tenute della famiglia Frescobaldi, produce alcuni dei migliori vini della Toscana e i più grandi vini italiani.
Il vigneto
La tenuta dispone di 192 ettari, di cui 55 coltivati a vite, con una densità media di 6.100 viti per ettaro. La Tenuta Luce della Vite, ad un'altitudine compresa tra i 350 e i 420 metri, possiede uno dei vigneti più alti della zona di produzione dei vini IGT Toscana. Il terreno, ricco di ciottoli e sedimenti ma povero di materia organica, unito a una buona esposizione sul versante meridionale, fornisce le condizioni ideali per produrre un grande Sangiovese con una maturazione lenta delle uve. Nella parte inferiore del vigneto, sui terreni argillosi, sono piantati il Merlot e il Cabernet Sauvignon.
L'annata
L'annata 2018 è stata caratterizzata da un inverno e una primavera più umidi del solito, permettendo, quindi, al terreno di rigenerarsi. Allo stesso tempo, le temperature piuttosto alte hanno dato alle uve Sangiovese e Merlot uno sviluppo molto uniforme. L'arrivo di periodi di pioggia al momento della fioritura ha ridotto la resa del vigneto. L'estate è stata secca e le temperature sono state regolari e non eccessive. Al momento della raccolta, gli sbalzi termici tra il giorno e la notte hanno permesso una maturazione perfetta e una sublime espressione aromatica.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla vendemmia, avvenuta in settembre, le uve fermentano per 12 giorni in tini di cemento a una temperatura di 28 gradi. La macerazione delle bucce ha luogo per 22 giorni al fine di sviluppare pienamente l'espressione aromatica di questo vino. La fermentazione malolattica si svolge in botti. Il vino viene poi invecchiato per 24 mesi in 80% di botti nuove e 20% di vino. L'imbottigliamento è avvenuto nel dicembre 2020.
Assemblaggio
Merlot
Sangiovese
Caratteristiche e consigli di degustazione di Luce 2018 di Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Degustazione
Colore
Luce 2018 ha un colore rosso rubino profondo.
Olfatto
Il bouquet aromatico rivela l'armonia di frutti neri come la mora o la viola uniti a note di marzapane e pepe nero.
Gusto
Luce 2018 incarna un vino di impressionante morbidezza e volume. La struttura tannica è molto solida e offre un finale lungo e fresco.
