Fondata nel 1811 da due appassionati, la Maison de Champagne Perrier-Jouët elabora da oltre due secoli cuvée che si distinguono per finezza, ricchezza aromatica ed espressione autentica dei più grandi terroir della Champagne.
Perrier-Jouët Belle Époque, una cuvée iconica
Uno champagne storico e millesimato Simbolo del savoir-faire e dell’eccellenza della Maison Perrier-Jouët, la cuvée Belle Époque fu presentata al pubblico nel 1964. Da allora sono nati meno di 30 millesimi, ciascuno proveniente esclusivamente da annate d’eccezione.
Un flacone dall’identità inimitabile
Inconfondibile tra tutti, la bottiglia di Belle Époque, ornata dall’anemone giapponese bianca, incarna l’immagine della Maison a livello internazionale. Questo motivo, ideato nel 1902 da Émile Gallé, maestro dell’Art Nouveau, testimonia il profondo legame tra l’arte e i fondatori della Maison, Pierre Perrier e Adèle Jouët.
Una cuvée nata da terroir d’eccezione
Rara alleanza di finezza ed eccellenza, Belle Époque valorizza i grandi terroir champenois attraverso una vinificazione di alta maestria e un assemblaggio preciso dei tre vitigni emblematici: pinot noir (nord della Montagne de Reims), chardonnay (in particolare Cramant e Avize) e pinot meunier (Dizy).
Belle Époque: alla scoperta di cuvée d’eccezione
Belle Époque, l’alleanza di freschezza e finezza
Elaborato a partire da un’armonica unione di chardonnay, pinot noir e pinot meunier, questo champagne rivela una personalità unica. Il suo colore oro pallido seduce lo sguardo, mentre il naso floreale e fruttato si arricchisce, con l’ossigenazione, di delicate note mielate. Al palato, equilibrio ed eleganza di questa cuvée conquistano i palati, sostenuti da una freschezza rinvigorente e da una persistenza golosa che prolunga il piacere della degustazione.
Belle Époque Rosé, tra potenza e golosità
Il Belle Époque Rosé si distingue per la sua delicata veste pesca pallida. Elaborato grazie a una leggera vinificazione in rosso di una selezione di pinot noir, questo champagne beneficia di un affinamento di almeno sei anni. Seduce per il suo equilibrio tra vivacità, freschezza e golosità. Al naso, rivela aromi sottili di frutti rossi, agrumi, brioche e caramello. In bocca, la sua struttura appare ampia e rinfrescante. Questa cuvée iconica è disponibile anche in formato magnum.
Belle Époque Blanc de Blancs, tra purezza e freschezza
Proveniente dalle prestigiose parcelle Grand Cru Bouron Leroi e Bouron du Midi a Cramant, il Belle Époque Blanc de Blancs incarna la purezza e l’eleganza proprie dello stile Perrier-Jouët ed esprime tutta la finezza dello chardonnay.
Raccomandazioni di abbinamento cibo-vino La cuvée Belle Époque è ideale per accompagnare pesci delicati come sogliola o branzino, gamberi, polenta cremosa, rapanelli novelli, formaggi stagionati come parmigiano o comté, nonché dessert alla pesca bianca o alla prugna. Il Belle Époque Rosé, invece, si abbina perfettamente a prodotti di mare come aragosta o scampi, lenticchie corallo, fichi, oppure dessert fruttati come una charlotte o una pavlova ai frutti rossi. Infine, il Belle Époque Blanc de Blancs esalta il granchio, i porcini o il frutto della passione, offrendo abbinamenti raffinati ed eleganti.