Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La maison di Champagne Perrier-Jouët fu fondata nel 1811 da Pierre Perrier e sua moglie Adèle Jouët. Prodotte da terroirs di Champagne eccezionali (Aÿ, Mailly-Champagne, Avize e Cramant), le cuvées della maison sono rinomate per il loro stile singolare che unisce ricchezza aromatica, raffinatezza e sottigliezza. A partire dal 1861, Perrier-Jouët diventa lo champagne ufficiale della regina Vittoria, poi quello della corte imperiale francese.
Di proprietà dal 1959 della società di Champagne GH Mumm, l'unicità di Perrier-Jouët risiede nell'iconica bottiglia della cuvée di prestigio "Belle Epoque" disegnata nel 1969 da Emile Gallé.
Il vino
Il Belle Époque Blanc de Blancs è una cuvée rara ed emblematica della Maison, ottenuta da un solo terroir di Champagne, un solo vitigno e una sola annata.
Orgoglioso di incarnare 200 anni di esperienza illustre, questo champagne è fatto con uve raccolte da due parcelle storiche, Bouron Leroi e Bouron du Midi, acquisite dalla maison a metà del 19° secolo. Situato a Cramant, questo terroir, classificato come Grand Cru, copre 6,8 ettari di media pendenza e si trova su un terreno calcareo con esposizione a sud-est. Questa bottiglia eccezionale è decorata con l'anemone giapponese bianco, un motivo creato per la maison nel 1902 da Emile Gallé, un maestro dell'Art Nouveau.
Assemblaggio
Chardonnay (100%).
Degustazione
Vista
Il colore è una sottile tonalità dorata con riflessi verdi. L'effervescenza è di grande finezza.
Olfatto
Espressivo, il naso fonde fragranze di fiori bianchi selvatici con deliziose note mielate.
Gusto
La bocca seduce per la sua purezza, il suo tocco setoso e il suo finale elegante.
Abbinamento cibo e vino
Granchio, funghi porcini e frutto della passione sono tutti buoni abbinamenti per il Belle Époque Blanc de Blancs 2012 di Perrier-Jouët.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 12°C.