La proprietà
La maison di Champagne Perrier-Jouët fu fondata nel 1811 da Pierre Perrier e sua moglie Adèle Jouët. Prodotti da terroirs di Champagne eccezionali (Aÿ, Mailly-Champagne, Avize e Cramant), i vini della maison sono rinomati per il loro stile singolare che unisce ricchezza aromatica, raffinatezza e sottigliezza. A partire dal 1861, Perrier-Jouët diventa lo champagne ufficiale della regina Vittoria, poi quello della corte imperiale francese.
Di proprietà della società di Champagne GH Mumm dal 1959, l'unicità di Perrier-Jouët risiede nell'iconica bottiglia della cuvée di prestigio "Belle Epoque" disegnata nel 1969 da Emile Gallé.
Il vino
Belle Époque di Perrier-Jouët è il primo champagne ad essere decorato con l'anemone giapponese bianco, un motivo creato per la maison nel 1902 da Émile Gallé, un maestro dell'Art Nouveau.
È estremamente raro: meno di 30 annate della Belle Époque di Perrier-Jouët sono state prodotte fino ad oggi. Questa cuvée eccezionale proviene dai grandi terroir della Champagne (Montagne de Reims, Cramant, Avize, Dizy).
In simbiosi con la natura fin dalla sua fondazione, la Maison di Champagne Perrier-Jouët è impegnata in una visione di un futuro sostenibile sia per i suoi vigneti che attraverso il grande sviluppo di imballaggi eco-design. Così, questa Belle Epoque GreenBox 2 Flutes di Perrier-Jouët è una scatola sostenibile fatta con scarti di legno provenienti da foreste francesi certificate FSC. Questa elegante scatola contiene una bottiglia di Perrier-Jouët Belle Époque 2013 vintage e due flutes decorati con l'elegante anemone bianco giapponese.
L'annata
Un inverno freddo ha preceduto una primavera il cui freddo e l'umidità hanno ritardato la fioritura. Caldo, secco e soleggiato, luglio è stato punteggiato da violenti temporali. Le miti condizioni autunnali erano ideali per affinare la maturità delle uve fino alla vendemmia. Con un perfetto equilibrio tra zucchero e acidità, le uve raccolte a piena maturità danno vita a una cuvée che combina armoniosamente delicatezza e carattere con un eccezionale potenziale di invecchiamento.
Assemblaggio
Chardonnay (50%)
Pinot nero (45%)
Pinot meunier (5%).
Degustazione
Vista
Chiaro, con un bel colore dorato e sottili riflessi verdi.
Olfatto
Il naso esala con freschezza e raffinatezza fragranze floreali (fiori bianchi) e fruttate (frutti bianchi).
Gusto
La bocca seduce con la sua freschezza, la sua finezza e la sua tavolozza aromatica.
Abbinamento cibo e vino
Questo champagne si sposa perfettamente con il pesce (sol), la rapa novella o un dessert alla pesca bianca.