6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Poggio di Sotto : Brunello di Montalcino 2016
Stella gialla
Parker97+/100
+5 punteggio
Poggio di Sotto : Brunello di Montalcino 2016

Poggio di Sotto : Brunello di Montalcino 2016

Non disponibile
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Recensioni e valutazioni

ParkerParker97+/100
J. SucklingJ. Suckling94/100
DecanterDecanter96/100
Wine SpectatorWine Spectator97/100
J. RobinsonJ. Robinson18.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni96/100

Descrizione

Poggio di Sotto fa un grande vino rosso toscano, fresco e aromatico

La proprietà

Fattoria Poggio di Sotto si trova nel sud della Toscana, nel cuore dell’Italia.

Fondata nel 1989, questa azienda è rinomata per l'alta qualità dei suoi vini a base di Sangiovese ed è considerata una delle migliori aziende della denominazione Brunello di Montalcino D.O.C.G.

Situato su pendii ripidi ad un'altitudine che va dai 200 ai 400 metri, il vigneto di 16 ettari è certificato biologico. La tipologia del suolo e l'esposizione differiscono a seconda della posizione geografica degli appezzamenti.

La diversità dei suoli, l'esposizione e l'altitudine del vigneto, combinata con una severa selezione delle migliori uve e un rigoroso processo di vinificazione, danno a questi vini una rara ricchezza aromatica e complessità che ha reso famosa la Fattoria Poggio di Sotto.

Il vigneto

Le uve utilizzate per fare il Brunello Montalcino 2016 di Poggio di Sotto provengono dal paese di Castelnuovo dell'Abate nella valle del fiume Orcia.

Il vigneto è composto da viti che hanno in media 25 anni, piantate su un terreno roccioso, povero, argilloso e calcareo.

L'annata

La primavera è stata caratterizzata da un'alternanza di tempo soleggiato e mite con periodi di pioggia e improvvisi cali di temperatura. Il calore della stagione estiva combinato con notti fresche ha permesso alle uve di raggiungere la piena maturità e la perfetta salute.

Vinificazione e invecchiamento

Le uve sono selezionate e raccolte a mano e poi di nuovo selezionate all'arrivo in cantina.

La vinificazione avviene in botti di rovere. La fermentazione viene effettuata con lieviti indigeni e viene seguita da lunghe fermentazioni. Il vino è invecchiato per 40 mesi.

Assemblaggio

Il Brunello di Montalcino 2016 di Poggio di Sotto è un 100% Sangiovese.

Degustazione

Il Brunello di Montalcino 2016 di Poggio di Sotto fonde armoniosamente la potenza tipica della denominazione con intensi aromi fruttati.

Questo vino affascina con la sua rara e persistente freschezza ed eleganza.

Abbinamento cibo e vino

Questo Brunello di Montalcino 2016 di Poggio di Sotto si abbina perfettamente a carni rosse arrostite o brasate, cacciagione e formaggi stagionati.

Poggio di Sotto : Brunello di Montalcino 2016
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0