
Querciabella Riserva 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Querciabella produce un vino rosso toscano delicato e aromatico
La proprietà
Dalla sua creazione nel 1974, Querciabella produce grandi vini toscani con un profondo rispetto per il terroir e la tradizione. Avanguardia e impegno, la tenuta, situata nel cuore del Chianti, a sud di Firenze, è riconosciuta come uno dei pionieri dell'agricoltura biologica e biodinamica italiana.
Il vino
Prodotto dal 2011, il Chianti Classico Riserva di Querciabella nasce da una selezione di vigneti situati tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare, nei vigneti di Greve, Radda e Gaiole.
Questi terreni sono unici sia per le loro varie esposizioni che per il loro mosaico di suoli (arenaria, sabbia, galestro, argilla, ardesia, carbonato di calcio e calcare) che danno a questo vino rosso Chianti una firma unica.
Il vigneto è gestito in modo biologico dal 1988 e biodinamico dal 2000.
L'etichetta è stata disegnata dal pittore italiano Bernardino Luino.
L'annata
L'annata 2018 ha beneficiato di condizioni climatiche ottimali per tutto il ciclo vegetativo. Questo clima molto mite ha favorito una maturazione omogenea delle uve, dando luogo a un vino di altissima qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano prima della vinificazione per lotto. Invecchiato per 16 mesi in botti di rovere francese (20% nuove) da 225 e 500 litri.
Assemblaggio
Questo Querciabella Riserva 2018 è un 100% Sangiovese.
Conservazione
Disponibile oggi, questo vino rosso toscano può essere conservato almeno fino al 2033 per rivelare tutta la sua ricchezza aromatica.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 14 e i 18°C.
