La proprietà
La storia inizia nel 1984 quando una coppia di amanti del vino acquistò una proprietà, inizialmente intesa come luogo per vivere a contatto con la natura, che presto divenne un'azienda vinicola. È nata Tua Rita. Nel corso degli anni, quando i vini di Tua Rita sono stati riconosciuti, la tenuta è passata da due ettari a nove, poi a venti e ora a una trentina di ettari. Tua Rita è ormai diventata un riferimento essenziale per i vini della Toscana, una delle principali regioni vinicole d'Italia.
Il vigneto
La tenuta Tua Rita si estende per quasi 30 ettari nella zona vinicola della Maremma superiore (IGT), nella Val di Cornia, idealmente situata tra il Mar Tirreno e le Montagne Metallifere toscane.
Il vino
Prodotto dal 1994, il Redigaffi de Tua Rita proviene da un vigneto piantato su un terroir la cui mineralità gli conferisce una ricca palette aromatica mista a una salinità sapida.
Vinificazione e invecchiamento
L'uva viene raccolta a mano in casse da 15 kg. Il vino è invecchiato da 18 a 20 mesi in nuove botti di rovere francese. Dopo l'imbottigliamento, un ulteriore invecchiamento viene effettuato per diversi mesi prima che il vino venga commercializzato.
Assemblaggio
Il Redigaffi 2017 di Tua Rita è un 100% Merlot.
The 2017 Redigaffi has a few surprises up its sleeve, the most unexpected of which are those floral aromas of rose and lavender that lift so gently from the bouquet. These are absolutely counterintuitive given the heat and power of this vintage. This Redigaffi is a delicate wine in terms of its aromatic display despite the density and extract that is delivered to the palate. It carries a touch of bitterness or tannic dryness on the close to go along with its 15.5% alcohol content. The mouthfeel is tight, focused and sharp. This is a really beautiful and interesting Merlot that skirts around the hot vintage, yet it ultimately leaves you with marked determination and bold fruit flavors.