
Argiano : Rosso di Montalcino 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'equilibrio e la ricchezza di un vino rosso toscano
La proprietà
Dal nome, ispirato al dio romano Giano, alla storia legata a numerose famiglie nobili, la tenuta di Argiano ha superato a pieni voti diverse epoche, conquistando i cuori dei più grandi appassionati di vino del mondo. Oggi Bernardino Sani gestisce questo prezioso vigneto, piantato principalmente a sangiovese ma anche con tipiche varietà bordolesi, prestando grande attenzione al mosaico di terroir che compongono Argiano. Per garantire l'ascolto e il rispetto delle viti, viene praticata un'agricoltura biologica e rigenerativa e i vini vengono vinificati nel modo più naturale possibile.
Il vigneto
Punto di riferimento tra i vini toscani, il Rosso di Montalcino 2019 di Argiano proviene da un vigneto distribuito su 120 ettari di terreno coltivato a un'altitudine compresa tra 280 e 300 metri. Il vigneto di Argiano gode di una posizione geografica e di un terroir ideali. Il terreno calcareo e marnoso, unito a un clima temperato con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, produce vini di notevole complessità e finezza. Ad Argiano il rispetto per questa terra e per il suo patrimonio viene messo al primo posto.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione avviene a temperatura controllata. Questo vino Rosso di Montalcino viene poi affinato per 12 mesi in tini di rovere prima di maturare in bottiglia per almeno 6 mesi.
Assemblaggio
Sangiovese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Rosso di Montalcino 2019 d’Argiano
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rubino intenso e luminoso.
Olfatto
Il naso esala delicati aromi di frutti rossi e ciliegie, sottilmente arricchiti da note speziate.
Gusto
Al palato si presenta strutturato e ben equilibrato, inoltre, rivela tannini morbidi e una trama fruttata ben presente, seguiti da un finale lungo e persistente.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino italiano si sposa magnificamente con carne alla griglia, pasta al pomodoro o formaggi stagionati.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire il vino tra i 16 e i 18°C.
Conservazione
Il Rosso di Montalcino d'Argiano 2019 può essere conservato fino al 2029.
