La proprietà
Château Rieussec si trova nella prestigiosa denominazione Sauternes, nel sud della regione di Bordeaux. Questo castello ricco di storia apparteneva ai monaci carmelitani di Langon nel XVIII secolo e fu venduto come "proprietà nazionale" dopo la rivoluzione. Classificato come Sauternes Premier Grand Cru nella classificazione del 1855, Château Rieussec è stato acquistato dalla famiglia Rothschild nel 1984.
Il vigneto
Secondo vino della proprietà, il Carmes de Rieussec è un vino Sauternes ottenuto da un terroir di ghiaia sabbioso-argillosa. Il vigneto di Château Rieussec si estende su 93 ettari all'incrocio di Fargues e Sauternes, il che ne fa una delle tenute più importanti della denominazione.
L'annata
Il 2011 è iniziato con condizioni relativamente secche da gennaio ad aprile. Poi, le rugiade mattutine combinate con le scarse precipitazioni e le alte temperature hanno portato a una significativa pressione sanitaria (oidio) nel vigneto. L'alternanza di pioggia e bel tempo in agosto e settembre è stata favorevole allo sviluppo della botrite. La bella estate indiana che seguì fu ideale per affinare il processo di maturazione fino alla vendemmia.
Vinificazione e invecchiamento
Il 50% del vino è vinificato in tini e il 50% in botti monovitigno. L'invecchiamento di 18 mesi è effettuato in botti usate della Tonnellerie des Domaines Barons de Rothschild.
Assemblaggio
Sémillon (84%)
Sauvignon Blanc (12%)
Muscadelle (4%).
Degustazione
Olfatto
Intenso, il naso rivela fragranze floreali (acacia) e fruttate (pera fresca, albicocca candita).
Gusto
Un attacco rotondo precede una mineralità seducente al palato. Il finale è persistente, con deliziose note fruttate.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra 8 e 10°C.