Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Immersa nell'ombra delle maestose colline toscane si trova Casanova di Neri, una rinomata tenuta vinicola dove tradizione e innovazione si sposano armoniosamente. Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, la tenuta è oggi gestita dal figlio Giacomo, che ha ereditato lo stesso amore per il vino e il territorio del padre. Qui, ogni bottiglia è il riflesso dell'anno in cui è stata prodotta e testimonia una ricerca incessante di qualità e autenticità. Qui ogni bottiglia rispecchia l'anno in cui è stata prodotta e testimonia una ricerca incessante di qualità e autenticità.
Il vigneto
Punto di riferimento tra i vini toscani, la Tenuta Nuova di Casanova di Neri nasce da un terroir all'altitudine perfetta per il sangiovese. Il vigneto Tenuta Nuova è stato concepito fin dall'inizio come un esperimento viticolo innovativo. Si distingue per la composizione di diverse parcelle, ognuna delle quali offre condizioni microclimatiche uniche. L'orientamento delle parcelle, il terreno e l'accurata scelta dei cloni di sangiovese sono tutte variabili attentamente studiate per ottimizzare la qualità degli acini.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve vengono raccolte a mano, diraspate e selezionate otticamente. Segue la fermentazione senza aggiunta di lieviti e macerazione per 24 giorni in tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata. Questo vino Brunello di Montalcino viene poi affinato per 37 mesi in botte e riposa per 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Assemblaggio
Sangiovese 100%
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso intenso e luminoso.
Olfatto
Al naso esala intense fragranze di frutta rossa (ciliegia) mescolate a sfumature balsamiche.
Gusto
Ricco e fruttato al palato, con tannini vivaci e un carattere acidulo, che termina con un lungo finale.
Servizio
Per una degustazione ottimale, il Tenuta Nuova 2016 Casanova di Neri va servito a una temperatura di 16-17°C.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino italiano si abbina perfettamente a piatti forti come lo spezzatino di manzo, l'agnello arrosto o la pasta al pomodoro. Può anche accompagnare formaggi a pasta dura come il parmigiano o il pecorino.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste