Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker96/100
+8 punteggio
unchecked wish list
Château Margaux 2012
5 immagini
5 immagini
Non ammissibile alle offerte

Château Margaux 2012

1er cru classé - - - Rosso - Dettagli
2013,00 € IVA inclusa
671,00 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 3 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
686,00 €
3 x 75CL
2013,00 €
1 x 1.5L
1393,00 €
1 x 3L
3533,00 €
1 x 5L
5865,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker96/100
J. SucklingJ. Suckling94/100
Bettane & DesseauveBettane & Desseauve17.5/100
Wine SpectatorWine Spectator95/100
R. GabrielR. Gabriel19/20
J. RobinsonJ. Robinson17.5+/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni94+/100
The Wine IndependentThe Wine Independent94/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin94+/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Margaux 2012

Degustazione

Gli eccellenti vini di pressa hanno apportato grande densità e una magnifica materia all’assemblaggio, preservandone al contempo l’incredibile finezza. Al palato, Château Margaux 2012 è un vino potente, puro, equilibrato e dal fascino irresistibile.

Un Margaux potente, puro ed equilibrato

La tenuta
Con origini che risalgono al XII secolo, Château Margaux figura tra i Grands Crus che hanno costruito la leggenda dei grandi vini di Bordeaux nel mondo. Nel 1855, la tenuta fu classificata Premier Grand Cru Classé ed è stata l’unica tra i quattro châteaux presentati a ottenere il punteggio perfetto di venti su venti. Con l’acquisizione della tenuta nel 1977 da parte di André Mentzelopoulos, Château Margaux ha inaugurato un nuovo capitolo della sua storia. Portando il Grand Vin di Château Margaux ai massimi livelli, reintrodusse il Secondo Vino della tenuta, Pavillon Rouge du Château Margaux, avviato per la prima volta nel 1908. Sulle orme del padre dopo la sua prematura scomparsa, Corinne Mentzelopoulos ha raccolto il testimone di famiglia con energia e passione per preservare il prestigio di Château Margaux, oggi un capolavoro bordolese, immediatamente riconoscibile per il suo stile neo-palladiano. Vendemmia dopo vendemmia, i vini della tenuta figurano tra i più grandi al mondo.

Il vigneto
Il vigneto di Château Margaux deve la sua unicità a un terroir raro e singolare, situato su un rilievo ghiaioso. Gli impianti della tenuta danno spazio d’onore all’uva nera di punta della zona, il Cabernet Sauvignon, affiancato da Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc. I suoli argillo-calcarei della tenuta danno origine a vini leggendari dal carattere fine e sensuale, così rappresentativi dell’Margaux appellation.

Il vino

L’annata 2012 di Château Margaux rappresenta il 34% della produzione totale.

L’annata

Il 2012 ha segnato un ritorno a un clima molto classico: dopo un inverno rigido, soprattutto a febbraio, una primavera intrisa d’acqua ha lasciato il posto a un’estate molto secca, prima che le piogge tornassero dal 20 settembre in poi. Sebbene l’umidità prolungata fino a metà luglio abbia favorito la peronospora, ha anche fornito il quadro per un passo avanti decisivo nelle nostre iniziative biologiche: nessun insetticida da dieci anni e, in quell’anno, un solo trattamento chimico sulle parcelle del grand vin, rispetto ai sette o otto abituali. Dal 15 luglio, un tempo secco e moderatamente caldo, talvolta punteggiato da picchi di calore, ha creato condizioni degne delle grandi annate bordolesi—favorevoli sia alla maturazione sia alla concentrazione—anche se i vigneti giovani e i terroir meno favoriti hanno sofferto per il brusco cambio di regime. L’autunno, sin dal primo giorno, ha portato piogge regolari ma moderate—troppo tardi per compromettere lo stato sanitario delle uve, ma sufficienti a privare, per pochi giorni, lo status di grande annata che il 2012 sembrava promettere. La vendemmia delle uve bianche si è svolta dal 10 al 14 settembre e quella delle uve rosse dal 25 settembre al 16 ottobre, poco prima che il cielo si richiudesse.

Assemblaggio

87% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot, 2% Cabernet Franc e 1% Petit Verdot.

Château Margaux 2012
Icona freccia destra
2.0.0