Dopo la fantastica annata 2015, il mitico Premier Grand Cru Classé Château Margaux ricrea ancora una volta lo straordinario. Nato all’alba di un’annata eccezionale, Château Margaux 2016 s’iscrive nella scia di queste annate che segnano la storia della prestigiosa proprietà della riva sinistra della regione di Bordeaux.
A partire dal 2016 le bottiglie del grand vin del château vengono presentate nel loro nuovo design, sfoggiando un colore più scuro. I caratteri nell’etichetta sono ispirati a quelli utilizzati per la proprietà nel 1865. Come nel caso della bottiglia presentata per l’annata 2015, le capsule del grand vin sono di colore marrone scuro mat. Questo nuovo aspetto più moderno del grand vin coinvolge anche la confezione. Le casse da sei bottiglie sono in pinus radiata e sul coperchio è stampigliato il logo di Château Margaux.
Le condizioni climatiche del 2016 hanno permesso di forgiare l’identità di quest’annata. L’estate secca e calda ha favorito una buona maturità delle uve, conservando una grande freschezza e acidità del frutto, grazie a un’alternanza di giornate calde e notti fresche, nel mese di settembre. La vendemmia è iniziata il 23 settembre e completata il 18 ottobre, la vendemmia del 2016 è stata la più estesa nella storia della proprietà.
Il proverbio dice che “i grandi vini nascono sui grandi terroir”. Un aperfetta conoscenza di ogni parcella da parte del team tecnico del château e una rigorosa delezione delle migliori uve, si è rivelata di primaria importanza per l’espressione della tipicità dei vitigni. Il Cabernet Sauvignon (94%), nato sulle bellissime parcelle della proprietà, apporta grande eleganza. Il Merlot (2%) e il Cabernet Franc (3%) arricchiscono il cru di grande complessità aromatica, addolcendo inoltre la struttura dei tannini. Il tocco finale del Petit Verdot (1%) è garanzia di una densità e un volume notevoli.
Frutto di un lavoro certosino, Château Margaux 2016 presenta la firma aromatica dei più grandi Margaux. Il palato viene riempito da un’ampiezza generosa, che non intacca la finezza. La viva acidità del frutto prolunga lo sviluppo in bocca di un’interminabile lunghezza. Struttura e acidità ne fanno un vino destinato a un’evoluzione formidabile.
Dello stesso produttore
Mostra tutto