Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Sin dalla sua creazione nel 1982, Dalla Valle Vineyards è diventata un riferimento importante tra i più grandi vini della Napa Valley, in California.
In quell'anno, Naoko e Gustav Dalla Valle, originari del Giappone e dell'Italia, si trasferirono nella regione vinicola di Oakville Hills con l'ambizione di produrre vini in grado di esaltare il terroir orientato a ovest e situato ai pendii della collina. Produssero il loro primo millesimato nel 1986. L'enologa Maya Dalla Valle, reduce da un'esperienza pluriennale presso prestigiose tenute internazionali, nel 2017 si è unita alla madre alla guida della tenuta.
Affiancate da un team di cui fanno parte il famoso enologo Edgar Alfaro e l'enologo consulente Michel Rolland, madre e figlia producono vini rinomati internazionalmente per il loro carattere e la loro complessità aromatica.
Il vigneto
Il Cabernet Sauvignon 2019 di Dalla Valle Vineyards è un vino della Napa Valley proveniente da un vigneto di circa 8 ettari che, grazie alla sua vicinanza alla baia di San Pablo, trae vantaggio sia dell'influenza rinfrescante delle brezze marine che dal forte soleggiamento.
Il vigneto, coltivato con metodo biologico dal 2007 e biodinamico dal 2019, è suddiviso in un mosaico di parcelle piantate su terreni vulcanici ricchi di minerali che garantiscono un ottimo drenaggio. Ognuna di queste parcelle contribuisce a rendere unici i vini di questa grande azienda californiana.
L'annata
Il 2019 in California è iniziato con un inverno fresco, preceduto da una primavera mite e piovosa, ideale per ricostituire le risorse idriche del suolo. Questo ha permesso alle viti di resistere al caldo estivo e le uve sono state raccolte a piena maturazione in autunno.
Vinificazione e invecchiamento
L'invecchiamento in anfora conferisce a questo vino una rara mineralità e complessità.
Assemblaggio
Cabernet Sauvignon 77%
Cabernet franc 23%
Degustazione
Vivace ed equilibrato, questo vino rivela note di baccelli di vaniglia, cardamomo e chiodi di garofano seguite da aromi di amarena e cedro.
Conservazione
È possibile degustare questo vino sin da subito ma, se lasciato riposare, è in grado di sviluppare vari aromi ricchi e complessi.