
Famille Bourgeois : La Côte des Monts Damnés 2022
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per La Côte des Monts Damnés 2022 di Domaine Henri Bourgeois
Degustazione
Questo vino della Loira presenta delicati sentori di frutta tropicale, accompagnati da vivaci e freschi aromi agrumati che si estendono in un finale sottile e minerale.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire questo Sancerre a 10-12°C.
L'eleganza e la precisione di un vino bianco di Sancerre da un terroir eccezionale
La tenuta
Arnaud, Lionel e Jean-Christophe Bourgeois rappresentano la terza generazione al vertice della tenuta familiare fondata nel 1950 da Henri Bourgeois. Estendendosi su 72 ettari, il vigneto di Domaine Henri Bourgeois copre un mosaico di terroir composto da suoli argillo-calcarei, marne kimmeridgiane e selce, che contribuiscono alla firma di ciascuno di questi vini della Loira. Grazie alla passione e al rigore applicati sia nella gestione del vigneto sia nella vinificazione parcella per parcella, in cui sono stati pionieri, la famiglia Bourgeois produce vini riconosciuti per la loro qualità, finezza e pura espressione di ciascuno di questi grandi terroir di origine.
Il vigneto
Le vigne sono piantate sulla famosa Côte des Monts Damnés, il cui terroir è costituito da marne kimmeridgiane esposte a sud. Questo suolo della Loira è caratterizzato dalla presenza di migliaia di piccole conchiglie di ostrica a forma di virgola. Le rese sono volutamente mantenute basse grazie all'alta densità di impianto e alla copertura erbosa tra i filari.
Vinificazione e affinamento
Al momento della vendemmia, le migliori uve vengono selezionate e raccolte a mano, quindi trasportate con cura in cantina, dove vengono delicatamente pressate per liberare i loro aromi. Il mosto ottenuto fermenta poi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Questo vino bianco di Sancerre viene quindi affinato sui lieviti fini per 9-10 mesi prima dell'imbottigliamento.
Vitigno
Sauvignon Blanc (100%)
