
San Felice : Il Grigio Riserva 2020
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino toscano tanto complesso quanto raffinato
La proprietà
Nel cuore della Toscana, incastonata tra le verdi colline del Chianti e il magnifico panorama delle Crete Senesi, si trova una tenuta imperdibile nella scena italiana: la Tenuta San Felice. Un vero e proprio monumento storico, già nel 714 i vescovi di Arezzo e Siena si contendevano il famoso vigneto toscano. Oggi, con oltre 150 ettari di vigneti, questa tenuta leggendaria continua a sorprendere grazie alla filosofia unica della tenuta: ricerca dell'eccellenza e miglioramento continuo.
San Felice presenta, inoltre, una grande diversità di terroir distribuiti in tre delle principali denominazioni della Toscana: Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri. Da decenni, questa tenuta riesce a mantenere il perfetto equilibrio tra tradizione e innovamento, una caratteristica che si ritrova nel cuore delle sue creazioni.
Il vigneto
Questo Chianti Classico Grigio Riserva proviene da vigneti situati nel comune di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena. Le viti sono piantate su terreni calcarei, composti da rocce di alberese e galestro.
L'annata
Con un inverno mite, l'annata 2020 ha iniziato il suo sviluppo vegetativo molto presto. Purtroppo, questo inizio precoce è stato fortemente condizionato da un abbassamento delle temperature a fine marzo, che ha avuto un drastico impatto sulla raccolta del sangiovese. La primavera è stata più clemente, con piogge moderate e giornate di sole. Gli acini hanno raggiunto rapidamente una perfetta maturazione e una buona concentrazione grazie alla bassa resa.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito a un rigoroso processo di selezione, solo le migliori uve vengono utilizzate per la produzione di questo Chianti Classico. Le uve raccolte nella seconda settimana di settembre e nella prima di ottobre vengono fatte fermentare per 18-20 giorni, seguite dalla fermentazione malolattica in vasche di acciaio inox. L'80% dei vini viene affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 o 90 ettolitri. Il restante 20% viene invecchiato in botti di rovere francese da 225 litri. Dopo l'imbottigliamento, il vino viene affinato per altri 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Il vitigno
Sangiovese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Grigio Riserva 2020 di San Felice
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un bel colore rosso rubino.
Olfatto
Il naso complesso mescola fragranze floreali (violette) e fruttate (frutti rossi selvatici).
Gusto
La bocca corposa colpisce con i suoi tannini fini sostenuti da una delicata acidità.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a una temperatura di 18°C.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino rosso toscano è ideale per accompagnare carni arrosto e alla griglia, nonché formaggi stagionati.
Conservazione
Il Grigio Riserva 2020 di San Felice può riposare in cantina fino al 2030 al fine di rivelare tutta la sua gamma aromatica.
