
Querciabella 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino rosso toscano di seducente complessità ed eleganza
La proprietà
Dalla sua creazione nel 1974, Querciabella produce grandi vini toscani con un profondo rispetto per il terroir e la tradizione. Avanguardia e impegno, la tenuta, situata nel cuore del Chianti, a sud di Firenze, è riconosciuta come uno dei pionieri dell'agricoltura biologica e biodinamica italiana.
Il vino
Prodotto dal 1974, il Chianti Classico di Querciabella proviene da una selezione di vigneti situati tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare.
Questi vigneti sono unici sia per la loro esposizione che per il loro mosaico di terreni (arenaria, sabbia, galestro, argilla, ardesia, carbonato di calcio e calcare), che danno a questo vino Chianti Classico una firma unica. Il vigneto è gestito in modo biologico dal 1988 e biodinamico dal 2000.
L'etichetta è stata disegnata dal pittore italiano Bernardino Luino.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano. Invecchiato per 12 mesi in botti di rovere francese con un regolare rimescolamento delle fecce.
Assemblaggio
Sangiovese (100%).
Caratteristiche e note di degustazione del Querciabella 2018
Degustazione
Vista
Colore rosso rubino brillante con sottili sfumature viola.
Olfatto
Il naso combina fragranze floreali (rosa, violetta) e fruttate (ciliegia, ribes rosso, bacche di ginepro) con delicate note di liquirizia.
Gusto
La bocca seduce con la sua intensa espressione fruttata, i suoi fini tannini e la sua delicata acidità. Il finale è persistente e gustoso.
Abbinamento cibo e vino
La Querciabella 2018 è ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati come il pecorino.
Servizio
Per un miglior godimento, servire tra i 13 e i 17°C.
