
Stag's Leap Wine Cellars : Artemis 2021
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 23 settembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Artemis 2021 di Stag's Leap Wine Cellars
Degustazione
Olfatto
Al naso il bouquet rivela aromi seducenti di mora di rovo e prugna, accompagnati da note di ribes nero e cioccolato.
Palato
In bocca l'ingresso è ricco e cremoso, seguito da un mediopalato fresco e fruttato, sostenuto da tannini persistenti e setosi.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Cabernet Sauvignon si abbina perfettamente a carni alla griglia come tri-tip, costine di manzo brasate o piatti di pasta con funghi selvatici e prosciutto.
Servizio e invecchiamento
Una temperatura di servizio tra i 16 e i 18 °C ne rivelerà appieno i complessi aromi.
Un eccezionale Cabernet Sauvignon californiano che unisce potenza e raffinatezza
La tenuta
Fondata nel 1970 nel prestigioso distretto di Stags Leap in California, Stag's Leap Wine Cellars si affermò a livello internazionale al Judgment of Paris del 1976, quando il suo S.L.V. 1973 Cabernet Sauvignon trionfò sui grandi cru francesi. Dal 2013 la tenuta coltiva i suoi storici vigneti FAY e S.L.V. sotto la direzione del capo enologo Marcus Notaro, affiancato dal viticoltore Guillermo Perez. Specializzata in Cabernet Sauvignon d'eccezione, inclusa la sua collezione Estate che comprende CASK 23, S.L.V. e FAY, la tenuta incarna l'eleganza californiana con vini che combinano potenza e finezza, vere espressioni del loro terroir unico.
Il vigneto
Artemis attinge la sua complessità da un blend di uve provenienti da diversi terroir della Napa Valley. La maggior parte delle uve (51%) proviene dal distretto di Atlas Peak, affiancata da parcelle dal vigneto Battuello a St. Helena (14%), dal vigneto Arcadia a Coombsville (12%) e dal vigneto Twin Creeks in Wooden Valley (5%). Questa diversità di terroir, che include anche alcune uve del distretto di Stags Leap, conferisce al vino una straordinaria ricchezza e complessità aromatica.
L'annata
L'annata 2021 sarà ricordata come il secondo anno consecutivo segnato da condizioni molto asciutte durante inverno e primavera. La vendemmia si è svolta dal 9 settembre al 19 ottobre 2021, in condizioni che hanno presentato particolari sfide meteorologiche durante il periodo della fioritura, richiedendo particolare attenzione da parte dei team del vigneto. L'estate mite, con alternanza di temperature moderate di giorno e notti fresche, ha favorito la maturazione dei grappoli.
Vinificazione e invecchiamento
Artemis 2021 ha beneficiato di un attento affinamento di 15 mesi in barrique di rovere francese, con una suddivisione ponderata di 33% di barrique nuove e 67% di barrique di secondo passaggio. Questo approccio preserva l'espressione del frutto offrendo al contempo una struttura tannica elegante. Il vino è stato filtrato molto leggermente al momento dell'imbottigliamento, preservandone così la naturale ricchezza aromatica.
Vitigni
Il blend di questo vino si basa principalmente su Cabernet Sauvignon (98%), affiancato da piccole quantità di Cabernet Franc (1%), Malbec (0,5%) e Merlot (0,5%), ognuno dei quali contribuisce con specifiche sfumature alla complessità finale del vino.
