
Vincent Gaudry : Le Tournebride 2023
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 8 ottobre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli di servizio per Tournebride 2023 di Vincent Gaudry
Degustazione
Aspetto
Il colore presenta una brillante tonalità oro chiaro di fine intensità.
Naso
Il naso è inizialmente incisivo e affumicato. Con l’aerazione emergono aromi di frutta bianca e salvia, sostenuti da un sottofondo di fiori di tiglio e di infuso di erbe che conferisce un’elegante dimensione erbacea.
Palato
L’attacco è fresco, seguito da una tessitura finemente cremosa che dona comfort a metà bocca. Il finale rivela un carattere giovane, con una persistenza che oscilla tra frutta bianca e note d’infusione, sostenuta da un’acidità ben calibrata e da delicati toni amaricanti. La salvia chiude il finale con classe e finezza.
Abbinamenti cibo-vino
Questo Sancerre è perfetto come aperitivo. Si abbina idealmente a un plateau di frutti di mare che include buccini, gamberi e ostriche, così come a pesci crudi o marinati e carpacci. Piatti sapidi di mare come crostacei, cozze e vongole trovano in esso un partner ideale. Esalta anche la cucina asiatica, in particolare sushi e sashimi, il pesce bianco alla griglia e gli antipasti freddi a base di verdure, formaggio di capra fresco o terrine. Formaggi di capra freschi e stagionati completano armoniosamente questa gamma di abbinamenti.
Servizio e potenziale di invecchiamento
Tournebride 2023 può essere gustato subito e si evolverà fino al 2028 circa. Il vino può presentare un leggero deposito naturale dovuto alla stabilizzazione a freddo.
Un Sancerre biodinamico proveniente da tre grandi terroir del Domaine Vincent Gaudry
La tenuta
Sita a Sury-en-Vaux, nella Loira, la tenuta Vincent Gaudry porta avanti un’eredità familiare iniziata dal nonno. Oggi guidata da Vincent Gaudry, questa tenuta di 11 ettari coltiva principalmente Sauvignon Blanc, affiancato dal Pinot Noir. Pioniera della biodinamica a Sancerre e certificata Demeter, la tenuta valorizza diversi terroir di calcare, marne, selce, caillottes e argillo-calcareo. Il suo stile preciso ed energico privilegia l’autentica espressione del terroir, con viti di circa 40 anni provenienti da selezioni massali originarie di parcelle molto vecchie.
Il vigneto
Le viti di Tournebride, di 35 anni, prosperano sui pendii dei comuni di Sancerre, Saint-Satur e Sury-en-Vaux. Questo terroir d’eccezione combina tre tipologie di suolo emblematiche dell’appellazione Sancerre: selce, caillottes e argillo-calcareo. Questo mosaico geologico conferisce al vino complessità e una mineralità distintiva, riflettendo perfettamente la diversità dei terroir di Sancerre.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia di Tournebride 2023 è effettuata a mano. La vinificazione avviene tramite fermentazione a temperatura controllata, ripartita equamente tra tini di legno e vasche in acciaio inox. L’affinamento prosegue poi per 15 mesi in vasca, permettendo al vino di sviluppare complessità preservando al contempo la sua freschezza caratteristica.
Vitigno
Questo vino della Loira bianco è ottenuto al 100% da Sauvignon Blanc.
