
Alphonse Mellot : La Moussière 2023
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione di La Moussière 2023 di Alphonse Mellot
Degustazione
Colore
Splendida tonalità dorata con riflessi verdi.
Olfatto
Il bouquet rivela note floreali e fruttate.
Gusto
Il palato si distingue per il suo equilibrio e la sua vivacità.
Servizio
Per apprezzare appieno questo vino, si consiglia di servirlo tra 10 e 12°C per una degustazione pura e tra 12 e 14°C in abbinamento al cibo.
Abbinamenti enogastronomici
Questo vino si abbina perfettamente al pesce (luccio cotto al burro, scampi arrosto, trota alla meunière), nonché a prosciutto brasato o a un’omelette ai finferli.
La freschezza e la struttura di un grande vino della Loira della casa di Alphonse Mellot
La tenuta
Fondata all’inizio del XIX secolo a Sancerre da Alphonse Mellot, la tenuta di famiglia è stata trasmessa di generazione in generazione. La famiglia Mellot, già menzionata negli archivi fin dal XVI secolo, godeva di una reputazione come viticoltori e commercianti di vino. Nel 1698, addirittura il re Luigi XIV scelse César Mellot come consigliere viticolo.
Secondo la tradizione, il primogenito di ogni generazione porta il nome del fondatore. Ancora oggi, Alphonse Mellot senior e junior portano avanti questa eredità, producendo Sancerre di alta qualità da un unico vigneto di 30 ettari.
Vigneto
La Moussière proviene da un vigneto di 34 ettari di Sancerre, coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Le viti, di età compresa tra 4 e 40 anni, sono piantate su marne di Saint-Doulchard (caillottes) esposte a sud/sudovest.
Vinificazione e affinamento
Dopo la vendemmia, i grappoli vengono selezionati su un tavolo e quindi trasportati ai torchi mediante nastro, dove subiscono una pressatura pneumatica sequenziale in grappolo intero. Il mosto viene poi chiarificato per circa 48 ore a temperature inferiori a 10°C. La fermentazione avviene per metà in vasche e per metà in barrique nuove. Questo vino bianco di Sancerre affina sui lieviti fini per 7-8 mesi prima dell’imbottigliamento nella tenuta.
Varietà di uva
100% Sauvignon Blanc.
