Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker93/100
+5 punteggio
unchecked wish list
Caiarossa 2017

Caiarossa 2017

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker93/100
J. SucklingJ. Suckling93/100
DecanterDecanter93/100
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20
Alexandre MaAlexandre Ma91/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin93/100

Descrizione

L'espressione del terroir toscano in un grande vino rosso

La proprietà

La tenuta Caiarossa si trova vicino al piccolo borgo medievale di Riparbella, sulla costa occidentale affacciata sul mare, in Toscana. In Italia, la tenuta Caiarossa si distingue per la produzione di vini di alta qualità, realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente e secondo i principi della biodinamica.

L'annata

Annata solare, il 2017 è stata una delle più calde degli ultimi anni, con un germogliamento precoce della vite. L'estate del 2017 è stata molto calda e secca poiché durante gli ultimi 3 mesi non ha mai piovuto. Questo clima molto caldo è stato tuttavia bilanciato da notevoli variazioni di temperatura tra notte e giorno, che hanno accelerato la maturazione degli acini. Di conseguenza, la vendemmia del 2017 è stata la più precoce nella tenuta di Caiarossa, iniziando con il Merlot il 17 agosto e finendo il 20 settembre. In sintesi, il 2017 rivela splendidamente tutta l'espressione solare della Toscana.

Vinificazione

La vinificazione viene effettuata parcella per parcella, al fine di preservare l'espressione di ogni terroir e di ogni varietà di uva. La vinificazione avviene in tini di cemento e di legno con fermentazione lenta ed estrazione delicata.

Assemblaggio

Cabernet franc (29%), merlot (25%), syrah (20%), cabernet sauvignon (5%), petit verdot (5%), sangiovese (3%), alicante (3%).

Invecchiamento

Una volta svolta la fermentazione malolattica, i vini vengono trasferiti in botti di diverse dimensioni ed età a seconda delle loro caratteristiche. Il periodo di invecchiamento varia a seconda del vitigno e dell'annata, da 12 a 20 mesi.

Degustazione

In una superba annata soleggiata, l'IGT Toscana Rosso Caiarossa 2017 esprime tutta l'identità dell'azienda e dei sette vitigni che compongono il suo assemblaggio. Decisamente un grande vino rosso toscano.




Caiarossa 2017
2.0.0