La proprietà
Château Rieussec si trova nella prestigiosa denominazione Sauternes, nel sud della regione di Bordeaux. Questo castello ricco di storia apparteneva ai monaci carmelitani di Langon nel XVIII secolo e fu venduto come "proprietà nazionale" dopo la rivoluzione. Classificato come Sauternes Premier Grand Cru nella classificazione del 1855, Château Rieussec è stato acquistato dalla famiglia Rothschild nel 1984.
Il vigneto
Secondo vino della proprietà, il Carmes de Rieussec è un vino Sauternes ottenuto da un terroir di ghiaia sabbioso-argillosa. Il vigneto di Château Rieussec si estende su 93 ettari all'incrocio di Fargues e Sauternes, il che ne fa una delle tenute più importanti della denominazione.
L'annata
Le condizioni instabili all'inizio dell'anno hanno lasciato il posto a un tempo più mite in giugno. L'estate è stata secca, con periodi di pioggia che hanno aiutato il vigneto. L'alternanza di giorni caldi e notti fresche è stata ideale per la maturazione lenta e completa delle uve. La raccolta è stata effettuata in 4 selezioni dal 17 settembre al 15 ottobre.
Vinificazione e invecchiamento
Il 30% del vino è vinificato in tini e il 70% in botti monovitigno. Il vino è invecchiato per 18 mesi in botti usate della Tonnellerie des Domaines Barons de Rothschild.
Assemblaggio
Sémillon (100%)
Degustazione
Olfatto
Espressivo, il naso seduce con le sue intense note fruttate.
Gusto
Ampia e untuosa, la bocca seduce con il suo equilibrio e il suo finale vivace e persistente.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra 8 e 10°C.
Pale to medium gold colored, the 2009 Carmes de Rieussec opens with evolving honey-coated almonds, lemon pie and dried pineapple scents with hints of candied ginger, praline and cinnamon toast. Full-bodied and opulent in the mouth, it has compelling savory accents and just enough freshness to sustain the long, honey-nut finish.