Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Immerso nel cuore della Toscana, il Castello di Volpaia è un tesoro medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue case in pietra, le strade acciottolate e le torri fortificate fanno di questa splendida località un piccolo paese fuori dal tempo. Costruita nel 1172, la tenuta è una delle più importanti testimonianze architettoniche della gloria e del prestigio della regione del Chianti. Di proprietà della famiglia Stianti Mascheroni dagli anni '70, il Castello di Volpaia possiede un'eccezionale superficie vitata di 46 ettari. Agricoltura biologica, selezioni massali, cloni autoctoni: la tenuta cura le sue viti con la massima attenzione.
Il vigneto
Situati a un'altitudine compresa tra i 1.300 e i 1.900 piedi, i vigneti toscani sono esposti a sud, assicurando un'esposizione ottimale al sole e promettendo bacche altamente concentrate. Le viti sono potate a guyot per massimizzare l'esposizione degli acini al sole e aerare i grappoli.
Il vino
Il primo Super-Tuscan della tenuta, la prima cuvée Coltassala Gran Selezione, è stata prodotta nel 1980.
L'annata
Il caldo di marzo è stato seguito da un clima fresco e umido in aprile e maggio. Il mese di giugno si è rivelato soleggiato ed è stato punteggiato da un caldo intenso fino alla fine di agosto. Alcune gradite piogge mitigano il periodo estivo, mantenendo l'umidità del suolo a un livello adeguato. Settembre e ottobre alternano sole e pioggia, offrendo le condizioni ideali per la maturazione delle uve.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la vendemmia manuale, questo Chianti Classico è stato affinato per 24 mesi in botti nuove di rovere francese. Successivamente viene affinato in bottiglia per 6 mesi.
Assemblaggio
Sangiovese 95%
Mammolo 5%
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rubino brillante.
Olfatto
Al naso rivela un bouquet complesso di vaniglia e cacao.
Gusto
Ben strutturato al palato, con un carattere complesso ed elegante.
Servizio
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino italiano si abbina magnificamente a piatti come la costata di manzo, l'ossobuco o i formaggi stagionati.
Conservazione
Il Coltassala Gran Selezione 2019 del Castello di Volpaia può essere conservato fino al 2035.