6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Château Cheval Blanc 2022
Château Cheval Blanc 2022
Stella gialla
Parker97-99+/100
+2 punteggio
Château Cheval Blanc 2022

Château Cheval Blanc 2022

4.684,80 € IVA inclusa
780,80 € / Unità
3.840,00 € IVA esclusa
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
12 x 37.5CL
4.684,80 €
1 x 75CL
790,56 €
6 x 75CL
4.684,80 €
3 x 75CL
2.352,16 €
1 x 1.5L
1.571,36 €
3 x 1.5L
4.684,80 €
1 x 3L
3.184,20 €
1 x 6L
6.325,70 €
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker97-99+/100
J. SucklingJ. Suckling99-100/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni98-100/100

Descrizione

Un vino di Saint-Emilion fresco e complesso

La proprietà

Rinomata in tutto il mondo, Château Cheval Blanc è una delle proprietà leggendarie della rive droite di Bordeaux. Il secondo vino della proprietà, il Petit Cheval, offre una superba introduzione all'eccellenza del gran vino Cheval Blanc, con vini potenti e vivaci e una bocca ricca di frutta. Con una nuova cantina progettata da Christian de Portzamparc e inaugurata nel giugno 2011, Château Cheval Blanc prosegue nella leggenda dei più grandi vini di Bordeaux.

Il vigneto

Château Cheval Blanc gestisce un terroir unico e raro composto da 39 ettari, di cui 33,3 ettari sono in produzione e vantano di una posizione ideale sull'altopiano di Saint-Emilion. La denominazione Saint-Emilion è nota per le sue formazioni calcaree, Château Cheval Blanc si trova sull'alluvione quaternaria ladell’isoa, una formazione non calcarea con una consistenza varia, che combina ghiaia e argilla in proporzioni approssimativamente uguali. Questa particolarità dei terreni fa sì che questa proprietà vanti di suoli simili a quelli dei più grandi vini di Pomerol.

L'annata

Il 2022 è una delle annate più secche della tenuta, come lo sono state le annate 2005, 2011 e 2015. Lo sbocciare dei germogli a fine marzo ha preceduto una fioritura nella media registrata il 24 maggio. Il clima caldo e secco favorisce una maturazione precoce a partire dal 23 luglio per il merlot, ma ciò comporta anche una riduzione delle rese e una vendemmia anticipata.

Vinificazione e invecchiamento

La vinificazione viene svolta in parcella con lieviti indigeni selezionati. L’estrazione delicata viene seguita da una lunga macerazione con rimontaggi manuali e da un délestage durante le 4 settimane di affinamento in vasca. Segue la fermentazione malolattica in vasca. L’affinamento di 16 mesi in barrique (100% nuove).

Assemblaggio

Merlot 53%
Cabernet franc 46%
Cabernet sauvignon 1%

Caratteristiche e consigli di degustazione di Château Cheval Blanc 2022

Degustazione

Olfatto
Il naso, espressivo e complesso, colpisce con la sua freschezza e le sue intense fragranze floreali.

Gusto
L'annata soleggiata si esprime in un attacco ampio, che precede un palato i cui tannini potenti e precisi si combinano armoniosamente con una struttura liscia e setosa, nonché con un tocco di rara freschezza ed equilibrio.

Château Cheval Blanc 2022

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Château Cheval Blanc 2022
1 x 75CL
781,41 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0