
Frescobaldi - Tenuta di Nipozzano : Mormoreto 2012
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La complessità e la ricchezza di un grande vino rosso toscano
La proprietà
Riferimento imprescindibile per i grandi vini italiani, Frescobaldi incarna l'eccellenza della viticoltura toscana. Alla guida di otto diverse tenute situate in zone emblematiche, Frescobaldi si distingue per la sua capacità di illustrare tutta la diversità dell'espressione dei più grandi terroir toscani. Ognuna delle tenute ha la sua storia, il suo terroir e uomini e donne appassionati, spinti dal desiderio di produrre grandi vini. Frescobaldi - Tenuta di Nipozzano, situata a 25 chilometri a nord di Firenze, vanta di una buona esposizione e di una protezione naturale contro i capricci del clima grazie alla sua posizione nella valle del fiume Arno. Simbolo della tradizione vinicola fiorentina, i vini della tenuta si distinguono per l'eccezionale gamma aromatica, l'eccezionale lunghezza in bocca e il grande potenziale di invecchiamento.
Il vino
Grande vino della tenuta di Castello Nipozzano prodotto nella denominazione Toscana IGT, Mormoreto nasce con una prima annata nel 1983. Questa cuvée è prodotta solo in grandi annate. Grande vino rosso di carattere, Mormoreto unisce finezza e armonia pur essendo dotato di un notevole potenziale di invecchiamento.
Assemblaggio
Cabernet Sauvignon
Cabernet Franc
Merlot
Petit Verdot
Caratteristiche e consigli di degustazione di Mormoreto 2012 di Frescobaldi - Tenuta di Nipozzano
Degustazione
Colore
La cuvée Frescobaldi -Tenuta di Nipozano: Mormoreto 2012 sfoggia un colore rubino scuro opaco.
Olfatto
Al naso rivela aromi ricchi e complessi di more, lamponi, cacao in polvere e burro di cacao, chicchi di caffè tostati, oltre a note sottili di vaniglia, cannella, chiodi di garodano, gelsomino e foglie di tè.
Gusto
Al palato il vino risulta rotondo e morbido e offre, oltre alle note percepite al naso, accenni di cioccolato amaro, lampone fresco, whisky e tabacco alla vaniglia.
