
Castello Banfi : Fonte alla Selva Gran Selezione 2013
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La dolcezza e la vivacità di un vino rosso toscano
La proprietà
Vigneto a conduzione familiare, Castello Banfi è diventato negli anni un punto di riferimento tra i vini toscani. Rinomata per i suoi grandi vini italiani, la famiglia Banfi presta una rigorosa attenzione ai suoi vigneti, come dimostra la ricerca condotta dal 1982 sulla clonazione del vitigno sangiovese per produrre vini eccezionali.
Il vigneto
Immerso nel verde delle colline toscane, il vigneto si estende su un terreno sabbioso-argilloso poco profondo. Grazie al clima mediterraneo favorevole alla viticoltura, la tenuta produce vini toscani di alta qualità.
Vinificazione e invecchiamento
La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a una temperatura regolata tra i 25 e i 30°C. Dopo la fermentazione, questo vino Chianti Classico viene affinato in botti di rovere francese per 12-14 mesi.
Assemblaggio
Sangiovese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione di Fonte alla Selva Gran Selezione 2013 di Castello Banfi
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore brillante e intenso.
Olfatto
Il bouquet è ricco e complesso. Il naso, inoltre, rivela note di ciliegia, prugna e mora, sostenute da sentori di liquori.
Gusto
In bocca si presenta molto morbido e corposo, con un carattere acido e armonioso, che porta a un finale di rara persistenza.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino va servito tra i 16 e i 18°C.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino italiano si abbina perfettamente a piatti di carne e alla tradizione toscana.
