TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Parker100/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Tenuta San Guido : Sassicaia 2021
2 immagini
2 immagini

Tenuta San Guido : Sassicaia 2021

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker100/100
J. SucklingJ. Suckling98/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni98+/100

Descrizione

Un iconico vino rosso della Toscana che colpisce per la sua complessità ed eleganza

La proprietà

Un punto di riferimento imprescindibile per i grandi vini della Toscana, situato tra Livorno e Grosseto, la Tenuta San Guido nasce dal matrimonio tra il Marchese Mario Incisa della Rocchetta e Clarice della Gherardesca.

Il vigneto

Il vigneto di Sassicaia si distingue per la sua mosaico di terreni vari, composti principalmente da calcare, argilla e terreni sassosi, che favoriscono un radicamento profondo e un adeguato apporto idrico. Situate ad un'altitudine compresa tra 100 e 400 metri, le viti godono di un'esposizione ideale a ovest/sud-ovest. Nel 1983, la Tenuta San Guido diventa la prima tenuta italiana a ottenere la sua propria denominazione, la D.O.C Bolgheri Sassicaia.

Il vino

Sassicaia, che significa "luogo di pietre" in italiano, è uno dei vini più emblematici della Toscana, grazie alla sua storia e alla sua qualità eccezionale. Il marchese Mario Incisa della Rocchetta, amante dei grandi vini, sogna di produrre un vino toscano che possa competere con i grandi cru di Bordeaux. Nel 1942, fa la scelta audace di piantare del cabernet sauvignon su un terreno sassoso toscano, simile alle ghiaie del Médoc. Consigliato dal suo cugino Piero Antinori e dall'enologo Giacomo Tachis, diversifica le varietà di uva, controlla le rese e affina i metodi di invecchiamento. La prima annata di Sassicaia, svelata nel 1968, suscita l'entusiasmo dei critici internazionali. Da allora, ogni nuova annata è un appuntamento fisso per gli appassionati di grandi vini italiani.

L'annata

L'annata 2021 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, con un inverno mite e piovoso seguito da una primavera soleggiata e calda. Queste condizioni hanno permesso una fioritura omogenea e rapida, così come una buona allegagione. L'estate, scandita da alcuni episodi di pioggia, ha favorito la maturazione lenta e regolare dell'uva, garantendo un'eccellente qualità del raccolto.

Vinificazione e invecchiamento

Una selezione rigorosa precede una pressatura delicata e una diraspatura delicata. La fermentazione alcolica spontanea, senza lieviti esterni, è seguita da svinature e rimontaggi per un'estrazione ottimale. La fermentazione malolattica avviene in vasche d'acciaio, poi il vino viene travasato e messo in botte. L'affinamento in botte è seguito da un travaso in vasche d'acciaio per la selezione e l'assemblaggio finale. Dopo l'imbottigliamento, un ulteriore invecchiamento viene effettuato prima della commercializzazione.

Assemblaggio

Cabernet sauvignon
Cabernet franc

Tenuta San Guido : Sassicaia 2021
15% di sconto CON IL CODICE : HENRIOT15
informations
2.0.0