Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Situata nel cuore della maestosa campagna toscana, la tenuta Castello di Ama prende il nome dal piccolo borgo di "Ama", adagiato a 500 metri di altitudine.
Fondata nel 1970 da un gruppo di famiglie con l'ambizione di produrre un Chianti Classico riconosciuto come uno dei migliori vini d'Italia e del mondo, il Castello di Ama è una delle principali testimonianze del patrimonio storico di questo borgo, le cui attività agricole e vinicole sono note da oltre cinque secoli. La tenuta Castello di Ama ha vinto numerosi premi per la qualità dei suoi vini e oggi viene gestita da Lorenza Sebasti e Marco Pallanti, l'enologo toscano eletto "winemaker dell'anno" nel 2003 dalla prestigiosa rivista italiana Gambero Rosso.
Il vigneto
Il Chiuso Pinot Nero 2019 del Castello di Ama è un vino toscano proveniente da un vigneto situato tra i 460 e i 501 metri sul livello del mare. Il terroir, esposto a nord-ovest/sud-est, si sviluppa su terreni composti da argilla e calcare. La combinazione di altitudine e suolo crea un microclima che offre le condizioni ideali per la coltivazione del pinot nero.
L'annata
Il 2019 è iniziato con temperature basse. Una nevicata a gennaio ha preceduto un aumento delle temperature a febbraio. La primavera fredda e piovosa ha influito sulla fioritura. Tuttavia, l'arrivo di un'estate calda e secca a metà giugno ha permesso alle viti di riprendersi, portando a una vendemmia iniziata il 5 settembre e terminata il 10 ottobre.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione con lieviti indigeni è avvenuta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (tra i 30 e i 32°C). Questo vino IGT Toscana viene poi trasferito in botti di rovere per 12 mesi di invecchiamento.
Assemblaggio
Pinot nero 100%
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso intenso.
Olfatto
Un naso ammaliante con aromi fruttati di fragola, ciliegia, mirtillo e violetta, che diventano più complessi con l'invecchiamento.
Gusto
Al palato è fresco, con un carattere complesso e armonioso.
Servizio
Per una degustazione ottimala, questo vino italiano va servito a una temperatura di 16°C.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste