Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Situata a 500 metri di altitudine, la tenuta del Castello di Ama possiede un ricco patrimonio storico, poiché il piccolo borgo di "Ama" fu celebre già più di cinque secoli fa per le sue attività agricole e per la produzione di vini toscani.
La tenuta Castello di Ama si occupa di un vigneto di quasi 80 ettari, che comprende gli illustri terroir Bellavista, San Lorenzo, Casuccia e Montebuoni, situati nella zona storica di produzione del Chianti e tramandati di generazione in generazione.
Il vigneto
Prodotto dal 1978, il Vigneto Bellavista Gran Selezione del Castello di Ama è un vino toscano ottenuto da un vigneto di 22,82 ettari situato tra i 460 e i 525 metri sul livello del mare. Questo terroir terrazzato comprende 22 parcelle di terreno argillo-calcareo.
L'annata
Il 2011 è iniziato con un inverno freddo, seguito da un aumento delle temperature alla fine di marzo. Ad aprile le vigne si sono svegliate con un sole splendido. Maggio, con temperature superiori alla norma, ha visto un'accelerazione della crescita vegetativa. I mesi di giugno e luglio, caldi e secchi, hanno accentuato questo avanzamento. Nonostante il clima torrido, le temperature si sono abbassate in agosto, permettendo alle uve di maturare al massimo del loro potenziale.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo una fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi e una macerazione di 26 giorni, il vino viene trasferito in barrique per la fermentazione malolattica. Dopo l'assemblaggio, questo vino Chianti Classico viene affinato in botti di Allier (40% nuove) per circa 15 mesi.
Assemblaggio
Sangiovese
Malvasia nera
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rubino intenso dai riflessi violacei.
Olfatto
Dominato da note speziate, il naso fonde armoniosamente aromi di frutta matura (ciliegia e ribes nero) con liquirizia, mentolo e tabacco.
Gusto
Robusto ed equilibrato, il palato si distingue per la ricchezza degli aromi.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino italiano va servito tra i 16 e i 18°C.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta
Più di 5000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste