La proprietà
Conosciuto in tutto il mondo, Château Cheval Blanc, 1er Grand Cru Classé A, è una delle proprietà leggendarie della riva destra della regione di Bordeaux.
Il vigneto
Questo riferimento tra i grandi vini di Saint-Emilion beneficia di un terroir unico e raro. Mentre la denominazione Saint-Emilion è nota per le sue formazioni calcaree, Château Cheval Blanc si trova sull'alluvione quaternaria dell'Isle, una formazione non calcarea con una tessitura varia, che combina ghiaia e argilla in proporzioni approssimativamente uguali. Questa particolarità dei terreni fa sì che questa proprietà benefici di suoli simili a quelli dei più grandi vini di Pomerol.
L'annata
Questa annata è stata caratterizzata da forti contrasti climatici. Un inverno rigido ha preceduto una primavera molto mite a partire da aprile. Mentre il clima fresco di agosto ha favorito lo sviluppo della vite, settembre è stato caratterizzato da un periodo molto caldo prima dell'arrivo delle piogge che hanno salvato il vigneto. La raccolta si è svolta dal 15 al 28 settembre. Nonostante le condizioni difficili e le basse rese, l'attento monitoraggio del vigneto e la rigorosa selezione in vigna e in cantina hanno prodotto un'annata eccezionale, intensa e fruttata.
Assemblaggio
Merlot (54%)
Cabernet franc (45%)
Cabernet Sauvignon (1%)
Degustazione
Vista
Il colore è un intenso color mora schiacciata.
Olfatto
Complesso e potente, al naso combina fragranze fruttate (ribes nero, lampone, ciliegia) e floreali (violetta, petalo di rosa) con note di tabacco leggero.
Gusto
Un attacco ricco e ampio lascia spazio a un palato generoso che combina frutta brillante con tannini fini e armoniosi fino a un finale persistente e molto delicato.
Tasted at Bordeaux Index's annual 10-Year On tasting in London.The 2006 Château Cheval Blanc is a blend of 55% Merlot and 45% Cabernet Franc. It has the most floral bouquet of the four Serié A Grand Cru Classé: an explosion of crushed violets and potpourri, hints of leather and cigar box, the Cabernet Franc clearly lending this complexity and character. The palate is medium-bodied with fine tannin. It feels wonderfully structured and comes with an insistent grip that coats the mouth. This is backward and almost surly, but you have to stand back and admire the precision and arching structure on the mineral-rich finish. Top-dog Saint Emilion? That's for sure. Tasted January 2016.