La proprietà
Nel 1853 il Barone Nathaniel de Rothschild acquista all'asta lo Château Brane-Mouton, situato nel cuore del Médoc, a Pauillac. Egli ribattezza la proprietà “Château Mouton Rothschild”. Nel 1924, è il Barone Philippe de Rothschild a prendere le redini della proprietà e ad avere l’idea visionaria di effettuare l'imbottigliamento direttamente nella tenuta, progettando inoltre l'etichetta del cru. Il 1973 è l'anno in cui lo Château Mouton Rothschild viene premiato con il titolo di Premier Cru Classé. Emblema della denominazione Pauillac, lo Château Mouton Rothschild rende onore ai grandi vini di Bordeaux in tutto il mondo.
Il vino
Creata dall'artista britannico di origine scozzese Peter Doig, l'etichetta di Château Mouton Rothschild 2020 raffigura una fantasia personale sulla nascita notturna di un grande vino, risvegliata dall'incantevole melodia di una chitarra. Paesaggio onirico, quest'opera d'arte celebra sia la coltivazione dell'uva che i lavoratori nei vigneti e nei campi, come fu raffigurato nel passato da illustri artisti quali Millet, Van Gogh e Bacon.
Il vigneto
Situato a nord-ovest di Bordeaux, nel Médoc, il vigneto di Château Mouton Rothschild si estende per 90 ettari. Le viti sono piantate su terreni ghiaiosi che catturano il calore per rilasciarlo durante la notte, favorendo così la maturazione dell’uva. Questi terreni drenanti poggiano su un sottosuolo di argilla e ghiaia, che conferisce ai vini di Château Mouton Rothschild la loro intensità, eleganza e struttura tannica così singolari.
L’annata
Un inverno ed un inizio primavera molto miti favoriscono una germogliazione precoce delle viti. La neve di fine di marzo non compromette le condizioni dei vigneti. La primavera è caratterizzata da temperature superiori alla norma e da forti piogge, in particolare ad inizio maggio. Da metà maggio in poi, condizioni anticicloniche calde e secche accelerano notevolmente il ciclo vegetativo, con una fioritura anticipata di 12 giorni rispetto al ciclo abituale. Giugno presenta un clima misto, mentre luglio è segnato da ondate di calore e da una grave siccità. Le poche piogge di agosto hanno attivato l'invaiatura e lo sviluppo uniforme degli acini. La vendemmia 2020 è precoce e permette di raccogliere i frutti a maturità ultimata e in perfetto stato sanitario. Nonostante le rese più basse rispetto alle ultime annate, la qualità è eccezionale e garantisce vini freschi, equilibrati e densi, che rivelano tannini fini ma intensi.
Assemblaggio
Château Mouton Rothschild 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di Cabernet Sauvignon (84%), Merlot (13%), Cabernet Franc (2%), Petit Verdot (1%).
Degustazione
Colore
Il vino presenta un colore rosso ciliegia, scuro ed intenso, ornato da riflessi granato.
Olfatto
Elegante e complesso, il naso rivela aromi di frutti neri perfettamente maturi. Durante la degustazione, fragranze di ribes nero e anice si combinano a note di grafite e tabacco biondo.
Gusto
Soave e corposo, l'attacco rivela tannini fini e precisi che si fondono armoniosamente ad aromi di fumo e di mentolo e a note minerali. Nel finale elegante e persistente si riconosce il cabernet sauvignon, vitigno di punta dello château.