
Famille Perrin : Les Christins 2024
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e raccomandazioni per Les Christins 2024 Blanc della Famille Perrin
Degustazione
Vista
Il vino si presenta con un elegante colore giallo dorato, luminoso e brillante, impreziosito da riflessi argentati.
Naso
Il naso è fresco e delicato, con splendidi aromi di mandorla, fiori bianchi e pera matura.
Bocca
Al palato spicca per una mineralità finemente scolpita e una tensione precisa, con note di scorza di limone e cedro. Il finale è lungo e persistente, con un nobile amaro, in perfetto equilibrio ed eleganza.
Abbinamenti cibo-vino
Questo vino si abbina magnificamente a una pera pochée alle spezie delicate oppure a un branzino scottato in padella servito con verdure primaverili.
Servizio
Per godere appieno di questo vino, si consiglia di servirlo a 10°C (50°F).
Un vino bianco della Valle del Rodano vivace e dalla splendida freschezza
La tenuta
La Famille Perrin, impegnata in una viticoltura artigianale rispettosa del terroir e dell’ambiente, è diventata un punto di riferimento tra i grandi vini della Valle del Rodano. Pioniera dell’agricoltura biologica già nel 1950 e della biodinamica nel 1974, la famiglia produce vini di alta qualità riconosciuti a livello internazionale per il loro raffinato pregio.
Il vigneto
Les Christins Blanc della Famille Perrin è un Vacqueyras proveniente da un vigneto di 8 ettari, gestito dal team dello Château de Beaucastel. Il suolo è composto da antichi alluvioni Mindel su sottosuoli di sabbie e molasse di Helveziano giallo.
Annata
Nonostante le sfide climatiche, l’annata 2024 si preannuncia promettente grazie a un lavoro meticoloso in vigna. La vendemmia, dal 22 agosto al 3 ottobre, ha permesso di raccogliere uve a perfetta maturazione, al contempo equilibrate ed espressive. Le prime degustazioni rivelano vini di grande qualità, che coniugano frutto, tensione, finezza e freschezza, con struttura fine e maturità fenolica ottimale. Questa annata si distingue per la ricchezza aromatica e il potenziale di invecchiamento.
Vinificazione e affinamento
Una macerazione pellicolare a freddo (10°C/50°F) favorisce l’estrazione del frutto e della texture. La fermentazione avviene in tini a temperatura controllata, seguita da 8 mesi di affinamento sui lieviti in vasche di acciaio inox (60%) e in demi-muids di legno (40%).
Uvaggio
Bourboulenc, Clairette, Grenache Blanc.
