Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Enologi epicurei, Jean-Luc Colombo e sua moglie hanno fondato la tenuta omonima nel 1987, con l'ambizione di produrre grandi vini di Cornas che esaltano il potenziale di questo terroir della Valle del Rodano. Jean-Luc Colombo privilegia la vinificazione parcellare per far emergere l'espressione pura e autentica delle vecchie viti che compongono il suo vigneto.
Il vino
Cornas Terres Brulées di Jean-Luc Colombo proviene da una selezione di una ventina di parcelle. Le viti hanno in media quarant'anni e sono collocate su un suolo granitico tipico della denominazione.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano in piccole casse per preservare l'integrità del frutto, l'uva viene diraspata e poi vinificata in tini termoregolati per 3 settimane. Il vino è lasciato invecchiare per 21 mesi in botti di rovere (85% da uno a quattro vini, 15% nuove).
Assemblaggio
Il Cornas Terres Brulées 2012 di Jean-Luc Colombo è un Syrah al 100%.
Degustazione
Aspetto
Il colore è di un rosso intenso con riflessi viola.
Naso
Il naso è molto fine, con fragranze di frutta (ribes nero, amarena, mora), liquirizia, cacao e spezie.
Bocca
La bocca conquista con i suoi tannini potenti, gli aromi speziati e la bella lunghezza.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 18°C dopo aver decantato il vino.
Conservazione
Questo vino di Cornas può essere tenuto in cantina fino al 2027 per rivelare tutta la sua gamma di aromi.
Abbinamento cibo-vino
Cornas Terres Brulées 2012 di Jean-Luc Colombo è l'accompagnamento ideale per un filet mignon o uno stufato provenzale.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste