La proprietà
Enologi epicurei, Jean-Luc Colombo e sua moglie hanno fondato l'omonima tenuta nel 1987, con l'ambizione di produrre grandi vini di Cornas che esaltino il potenziale di questo terroir della Valle del Rodano. Appassionato, Jean-Luc Colombo privilegia la vinificazione parcellare per far emergere l'espressione pura e autentica delle vecchie viti che compongono il suo vigneto.
Il vino
Questo vino Cornas "Les Ruchets" di Jean-Luc Colombo è ottenuto da viti molto vecchie, che possono avere fino a 90 anni.
Esposto a sud-est, questo terroir è piantato su pendii ripidi con terreni granitici ricoperti di trucioli di legno ramiale, che limitano l'erosione e consentono una coltivazione naturale della vite.
Assemblaggio
Syrah (100%)
Degustazione
Olfatto
Al naso sprigiona intense fragranze di frutti rossi freschi.
Palato
In bocca è fresco e untuoso, con tannini soffici, sostenuti da una sottile mineralità che suggerisce un grande potenziale di invecchiamento.
Conservazione
Questo vino di Cornas può essere conservato in cantina fino al 2031 circa.
Abbinamento cibo e vino
Questo vino rosso della Valle del Rodano è ideale con un cosciotto di agnello accompagnato da una padella di verdure autunnali.
My favorite of the 2012 Cornas, the 2012 Cornas les Ruchets comes from older vines in the Chaillot lieu-dit and sees roughly 20% of the blend in new barrels. It's a beautiful effort that exhibits lots of gamey meat, olive, spring flowers and chocolate-laced dark fruits. Medium to full-bodied, textured and hedonistic, it shows the 2012 vintage nicely and should be consumed over the coming decade.