
La Rioja Alta : Gran Reserva 904 2009
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 16 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per La Rioja Alta Gran Reserva 904 2009
Degustazione
Aspetto
Il vino sfoggia un colore rosso ciliegia intensissimo, perfettamente limpido e brillante.
Naso
Il bouquet rivela grande complessità aromatica con note di vaniglia, caramello tostato, menta al cioccolato, foglie di tè e cannella. Con l’aerazione, il naso evolve verso aromi di frutta al forno e prugne secche.
Palato
Al palato, questo vino conquista per la sua trama cremosa e l’equilibrio impeccabile. Una freschezza armoniosa accompagna tannini setosi e ben integrati, conducendo a un finale elegante e complesso, dalla bella lunghezza.
Abbinamenti
Questo Gran Reserva si abbina perfettamente alle portate principali, a ogni tipo di carne e agli stufati. Ottimo anche con i dessert al cioccolato.
Servizio e invecchiamento
Gran Reserva 904 2009 beneficia di una leggera aerazione per rivelare appieno le sue qualità aromatiche.
Un Gran Reserva della Rioja dai profumi complessi e dall’eleganza raffinata
La tenuta
Fondata nel 1890 a Haro, nella Rioja, La Rioja Alta resta una tenuta familiare di riferimento. Ancora nelle mani delle famiglie fondatrici, le cuvée Gran Reserva 890 e 904 rendono omaggio all’anno di fondazione e alla fusione del 1904 con Bodegas Ardanza. Riconosciuta come uno dei marchi più ammirati al mondo, la tenuta incarna tradizione, qualità straordinaria e influenza internazionale.
Il vigneto
Le uve provengono da vigne eccezionali in La Rioja: Tempranillo da viti di oltre 60 anni situate a Briñas, Labastida e Villalba, mentre il Graciano proviene dal vigneto Montecillo nel comune di Fuenmayor.
Annata
Le riserve idriche invernali hanno sostenuto una maturazione equilibrata nonostante il caldo estivo intenso e la siccità. Le piogge di metà settembre hanno rallentato la maturazione, consentendo un buon equilibrio alcolico e fenolico. Le condizioni meteorologiche favorevoli successive hanno permesso la produzione di questo Gran Reserva in un’annata complessivamente di alta qualità.
Vinificazione e affinamento
Le uve vengono raccolte in cassette e trasportate in veicoli refrigerati. Dopo una delicata diraspatura e pigiatura, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento del Gran Reserva 904 2009 è iniziato nell’aprile 2010 in botti di rovere americano di 4 anni, prodotte in loco, con tradizionali travasi da una botte all’altra ogni sei mesi. L’assemblaggio finale è stato messo in bottiglia nel novembre 2014.
Vitigni
Tempranillo (90%) e Graciano (10%).
