
La Rioja Alta : Gran Reserva 904 2010
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 16 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per La Rioja Alta Gran Reserva 904 2010
Degustazione
Vista
Il vino si presenta di colore rosso ciliegia con riflessi granato.
Naso
Il bouquet è molto intenso e complesso, con aromi di prugne, uva matura, confettura di mora e lamponi rossi. Note speziate e balsamiche di foglie di tabacco, cedro, liquirizia, vaniglia, cioccolato e caffè macinato completano questo notevole ventaglio aromatico.
Palato
Al palato, il vino mostra freschezza ed equilibrio, con tannini levigati e setosi. Il finale è gentile e delicato, prolungato da note balsamiche di caffè e caramello tostato, accompagnate da frutta candita e liquirizia.
Abbinamenti
Questo Gran Reserva 904 2010 si abbina perfettamente a piatti principali, a ogni tipo di carne e agli stufati. Si sposa anche con dessert al cioccolato di copertura ed è un eccellente digestivo.
Un Gran Reserva eccezionalmente elegante e raffinato de La Rioja
La tenuta
La Rioja Alta, fondata nel 1890 a Haro, nella Rioja, coltiva un vigneto d’eccellenza nella Rioja Alavesa, nelle Rías Baixas e nella Ribera del Duero. Tenuta a conduzione familiare appartenente ai discendenti delle famiglie fondatrici, la Maison è oggi guidata da Guillermo de Aranzabal Bittner, nominato direttore generale nel 2025. Il classicismo innovativo della Maison la colloca tra le cantine più ammirate al mondo.
Il vigneto
Le uve destinate a questa cuvée provengono da viti di tempranillo di oltre 60 anni situate a Briñas, Labastida e Villalba, completate da graciano del vigneto Montecillo a Fuenmayor nella Rioja.
Annata
L’annata 2010 è considerata una delle migliori del secolo. Condizioni meteorologiche favorevoli hanno portato a rese moderate a causa della cascola durante la fioritura. I grappoli di medie dimensioni hanno prodotto acini piccoli.
Vinificazione e affinamento
Le uve per il Gran Reserva 904 2010 sono raccolte in cassette e trasportate in veicoli refrigerati. Dopo una diraspatura e una pigiatura delicate, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 18 giorni. La fermentazione malolattica naturale dura 94 giorni. L’affinamento si svolge da marzo 2011 a marzo 2015 in botti di rovere americano di 4 anni prodotte dalla Maison, con travasi tradizionali da botte a botte ogni 6 mesi. L’imbottigliamento ha avuto luogo nel luglio 2015.
Vitigni
Tempranillo (90%) e graciano (10%).
