
Lucien Crochet : Le Chêne Marchand 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'eleganza e la complessità di un vino della Loira di Lucien Crochet
La proprietà
Il Domaine Lucien Crochet, nato dalla fusione dei vigneti di André Crochet e Lucien Picard, si è sviluppato gradualmente fino a raggiungere le dimensioni attuali di 38 ettari nella denominazione Sancerre. Il vigneto si estende principalmente nel paese di Bué, ma anche a Sancerre, Crézancy e Vinon. Su questo terroir della Loira 29 ettari sono coltivati a sauvignon blanc e 9 ettari sono coltivati a pinot nero.
Il vigneto
Lo Chêne Marchand 2017 di Lucien Crochet è un vino di Sancerre ottenuto da un assemblaggio di diverse parcelle con diverse esposizioni (sud, sud-est, sud-ovest) e piantate in un posto chiamato “Le Chêne Marchand” a metà di un pendio situato tra i 240 e i 260 metri di altitudine. I terreni, poco profondi e ben drenati, si trovano su un terroir calcareo dell'Oxfordiano superiore, chiamato caillottes.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve vengono raccolte a mano e poi pigiate a grappolo intero. Dopo una decantazione a freddo di circa 36 ore, il succo viene fatto fermentare in tini di acciaio inox e demi-muid (fino al 10%) per 20-30 giorni. Questo vino di Sancerre bianco viene successivamente fatto maturare sui lieviti per 10 mesi, viene poi travasato e assemblato a fine luglio 2019. Avviene poi un ulteriore maturazione sulle fecce fini per 5 mesi, seguita da una filtrazione e dall’imbottigliamento nel gennaio 2020.
Assemblaggio
Lo Chêne Marchand 2017 di Lucien Crochet è un sauvignon blanc 100%.
