
M. Chapoutier : Les Meysonniers 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per la Cuvée Les Meysonniers 2022 di M. Chapoutier
Degustazione
Colore
Il colore di questo vino, limpido e brillante, presenta una tonalità giallo pallido con sottili riflessi verdi.
Olfatto
Al naso, il vino rivela inizialmente sentori fruttati di cotogna, seguiti da note di mandorle tostate.
Palato
L'attacco al palato è morbido e fresco, esprimendo appieno il profilo aromatico del terroir sedimentario tipico della denominazione Crozes-Hermitage.
La ricchezza e la precisione di un vino bianco di Crozes-Hermitage
La tenuta
Fondata nel 1808 a Tain-L’Hermitage, Maison M. Chapoutier è oggi uno dei nomi di spicco dei vini della Valle del Rodano.
Michel Chapoutier, viticoltore e mercante, ha portato questa azienda di famiglia al vertice dell'eccellenza grazie alla sua esperienza e passione. I vini di Maison Chapoutier sono apprezzati dagli intenditori di tutto il mondo per la loro finezza e qualità. Michel Chapoutier detiene inoltre il record mondiale per il maggior numero di punteggi perfetti (100/100) assegnati dal rinomato critico Robert Parker. Oggi sua figlia Mathilde perpetua l'eredità familiare su un vigneto di oltre 350 ettari, comprendente le denominazioni più prestigiose della Valle del Rodano settentrionale e meridionale.
Col tempo, Maison Chapoutier ha esteso la sua esperienza anche ad altre regioni, come Alsazia, Rossiglione e Australia.
Il vigneto
La cuvée Les Meysonniers 2022 proviene da vigne di età compresa tra 20 e 40 anni, piantate sui versanti esposti a sud di Crozes-Hermitage, su terreni composti da un mix di argilla e ciottoli arrotondati.
Vinificazione e affinamento
Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e il mosto è sottoposto a chiarifica a freddo per 24 ore. La vinificazione avviene poi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento sui lieviti fini per 7-8 mesi.
Uvaggio
Questo vino è prodotto esclusivamente da uve Marsanne (100%).
