Il Brunello di Montalcino "Montsoli" 2011 di Altesino è uno di quei grandi vini che hanno segnato la rivoluzione e l'innovazione dei vini toscani, dando inizio al concetto di "Cru" nel 1975.
Situato nel cuore della denominazione Brunello di Montalcino DOCG, Montsoli è un vigneto di 5 ettari, situato a nord-est di Montalcino, nella regione Toscana, ad un'altitudine di 350-400 metri, su terreni di marna calcarea e sabbia silicea, tipici della zona di Alberese. Questa posizione unica e il particolare microclima della zona aiutano a produrre un Sangiovese al 100% che rappresenta il suo eccezionale terroir di origine con rara eleganza e complessità.
Dalla sua creazione nel 1975, il Cru "Montsoli" Brunello di Montalcino è stato prodotto nel rispetto della tradizione e del know-how. Il vino è invecchiato per un periodo di 4 anni, con un minimo di 2 anni in rovere di Slavonia seguito da 3 a 4 mesi in botti di rovere di Allier.
Il Brunello di Montlcino "Montosoli" 2011 della tenuta Altesino ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Il bouquet aromatico è una vera e propria esplosione di aromi, in continua evoluzione, con note fruttate di amarena, mora e liquirizia, seguite da delicate note floreali di viola, segnate da un tocco di vaniglia, cuoio e note di sottobosco. Al palato, tutta la ricchezza della tavolozza olfattiva è confermata sul palato, tra densità ed equilibrio, con note fruttate gourmet e tannini setosi come il velluto. Un vino superbo, da far decantare almeno 1h30 prima della degustazione per permettergli di sviluppare tutta la sua complessità aromatica. Pronto per essere gustato ora, la sua bella acidità gli permetterà di essere conservato con eleganza per 10-15 anni.