
Antinori - Tenuta Tignanello : Solaia 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'intensità di una Super Toscan speziato e vellutato
La proprietà
Punto di riferimento emblematico per i grandi vini della Toscana in Italia e nel mondo, la Tenuta Tignanello della famiglia Antinori si trova nel cuore storico della zona del Chianti Classico. In un paesaggio incantevole, la proprietà si trova nel cuore delle colline tra i fiumi Grève e Pesa. La Tenuta Tignanello è famosa in tutto il mondo per i suoi due cru iconici: Tignanello e Solaia. Questi due cru sono considerati tra i vini più influenti nella storia della viticoltura italiana.
Il vigneto
La Tenuta Tignanello si estende su 319 ettari, 130 dei quali dedicati alla produzione di vino. Le viti sono piantate su terreni marnosi risalenti al Pliocene, ricchi di calcare e scisto. Il clima mediterraneo della zona è caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra notte e giorno durante il ciclo di maturazione delle viti. La posizione e il terroir del vigneto della Tenuta Tignanello sono particolarmente adatti alla coltivazione del vitigno Sangiovese. Sono presenti altre varietà come il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc.
Il vino
Frutto di una selezione parcellare, Solaia è realizzato nella parte più soleggiata del vigneto situato sulla collina di Tignanello. La prima annata di Solaia è stata prodotta nel 1978. Prodotto in IGT Toscana, questo eccezionale cru toscano è prodotto solo nelle grandi annate.
L'annata
Annata atipica, il 2017 è stato caratterizzato da un inverno mite seguito da una primavera piovosa. Da maggio ad agosto, la zona del Chianti Classico in Toscana è stata soggetta ad alte temperature e ad un clima secco. Le piogge di settembre hanno evitato un eccessivo stress idrico permettendo agli acini di raggiungere la maturazione ideale. Per questa annata 2017 di Solaia, la vendemmia è iniziata il 20 settembre e si è conclusa il 5 ottobre.
Assemblaggio
Cabernet sauvignon (72%), sangiovese (20%), cabernet franc (8%).
Degustazione
Vestito
Solaia 2017 ha un bel colore rosso rubino intenso.
Naso
Opulento ed espressivo, il bouquet aromatico di Solaia 2017 rivela potenti note di frutta matura, mirtillo e ribes rosso esaltate da note balsamiche e menta fresca. Con l'aerazione, note di spezie, pepe bianco e cannella vengono a profumare il naso, aggiungendo una bella complessità.
Palato
Al palato, Solaia 2017 di Tenuta Tignanello mostra una materia ricca e corposa. Setosa, la sensazione in bocca rivela una raffinata trama tannica vibrante di energia che si protrae a lungo in un finale molto aromatico.
