50€ offerti a partire da 300€ d’acquisto su vini rosé 2022 con il codice* - ROSES2022 | Scoprite di più *offerta valida solo su vini rosé 2022, una sola volta per cliente e fino al 16/10/2023 incluso.
TrustMark
4.68/5
Argiano : Brunello di Montalcino 2012
Stella gialla
Parker94+/100
+4 punteggio
Argiano : Brunello di Montalcino 2012

Argiano : Brunello di Montalcino 2012

- - Rosso - Dettagli
550,00 € IVA inclusa
550,00 € / Unità
Bottiglia : Doppio-Magnum (3l)
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

ParkerParker94+/100
J. SucklingJ. Suckling96/100
Wine SpectatorWine Spectator93/100
J. RobinsonJ. Robinson15.5+/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni89/100

Descrizione

Un Brunello di Montalcino morbido e strutturato

La proprietà

Dal nome che richiama il dio romano Giano fino alla storia condivisa nei secoli con numerose famiglie nobili, la tenuta di Argiano ha attraversato serenamente la storia e non ha mai smesso di conquistare i cuori dei più grandi appassionati di vino.

Oggi Bernardino Sani cura questo prezioso vigneto toscano, coltivato principalmente a Sangiovese ma anche a tipiche uve bordolesi, prestando molta attenzione alla varietà della composizione del suolo che compone Argiano. Infatti, viene praticata l'agricoltura biologica e rigenerativa, affinché la vite venga ascoltata e rispettata, e questi vini toscani vengono vinificati nel modo più naturale possibile.

Il vigneto

Questa cuvée d’Argiano è un vino Brunello di Montalcino ottenuto da viti di età compresa tra i 10 e i 50 anni, situate tra i 250 e i 280 metri di altitudine su terreni composti da argilla, ciottoli e calcare. Con estati calde e secche, questa zona vitivinicola produce vini dalle quantità modeste, ma che sono noti per la loro concentrazione e gamma aromatica.

Vinificazione e invecchiamento

Una volta diraspate, le uve vengono pressate delicatamente prima della fermentazione con lieviti indigeni e della macerazione in tini di acciaio inox. Segue poi la fermentazione malolattica in tini di cemento. Il vino viene poi fatto invecchiare per almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. In seguito, avviene l'imbottigliamento, senza filtrazione, e il vino viene qui infine fatto affinare per altri 12 mesi.

Assemblaggio

Sangiovese 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione del Brunello di Montalcino 2012 d'Argiano

Degustazione

Olfatto
Al naso sprigiona deliziose note fruttate (ciliegia, frutti rossi), legnose, balsamiche e speziate.

Gusto
In bocca risulta armonioso, e colpisce con la sua sottile combinazione di potenza, struttura e persistenza e con un tocco setoso.

Servizio

Per una degustazione ottimale, far areare la bottiglia circa un'ora prima del consumo. Servire tra i 14 e i 16˚C.

Argiano : Brunello di Montalcino 2012
Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0